La guida risponde
Apertura negozio modellismo
Ciao Matteo iniziare una attivita' commerciale qualunque essa sia comporta sempre dei rischi farciti con una notevole dose di incertezza A dir la verita' il modellismo da qualche anno...
0 commenti –
Testurizzazione
Ciao il metodo pi usato la tecnica dello stucco per modellismo stendere una mano di stucco per modellismo diluito con acetone sulla superficie interessata picchettare tramite un pennello piatto...
0 commenti –
Decals hasegawa
Ciao purtroppo quando le decal sono vecchiotte oppure hanno preso umidita' fanno questo scherzo Il rimedio purtroppo non esiste se non armarsi di santa pazienza e con le pinzette...
0 commenti –
MiG29 9-12 e 9-13
Ciao Max a livello di testo in italiano per le differenze molto generiche guarda questo link A href http digilander libero it aereiemissili aerei mig htm digilander libero it...
0 commenti –
Ciao Giacomo,\nsono la nuova guida di Storia dell\'aeronautica, Giovanni.\nVolevo complimentarmi con te per la tua guida che trovo motlo interessante
Ciao Giovanni in bocca al lupo Quando vorrai sono a disposizione per scambio link etc Penso che le cose in comune tra le due guide siano tantissime Fatti sentire...
0 commenti –
Inclusione articoli
Salve Marco personalmente non vedo nessun problema ad utilizzare parte del materiale presente sul sito se accompagnato dai credits e link alle pagine originali Se gli articoli che vuole...
0 commenti –
Diorama
Ciao il materiale apposito puo'essere Das gesso HidroZoll pasta x diorami pastone terre sabbie Vinavil etc insomma tutto cio' che puo' essere steso e modellato Di solito una volta...
0 commenti –
Caro Giaba, sono un modellista principiante (per il tempo dedicato) di soldatini. Ho partecipato a diverse mostre dove ho constatato che le etichette
Ciao Gaetano proprio alle mostre ho visto delle etichette spaziali dove la fantasia modellistica dava il suo meglio Personalmente utilizzo un programma di scrittura testi e stampo le etichette...
0 commenti –
Due domandine (postate anche sul forum)
Ciao Andrea benvenuto in questo mondo Per quanto riguarda la prima domanda sull effetto cemento mi sto consultando con gli amici che non sono ancora in ferie spero di...
0 commenti –
Consigli x principiante
Ciao Emiliano non dovrebbero esserci problemi ad incollare due pezzi verniciati Di regola pero' sarebbe meglio prima montare i pezzi e poi verniciarli in questo modo scongiuri eventuali difetti...
0 commenti –
Modelli in balsa
La balsa un legno facilmente lavorabile e sufficiente un cutter taglia balsa un traforo a mano un po di carta vetro Per tenere il pezzo in posizione durante l'incollaggio...
0 commenti –
TS con aerografo 1
Ciao considerando che le bombolette sono sotto pressione ci penserei due volte ad aprirle Considera poi che una bomboletta costa piu' del corrispondente colore in barattolino e la nitro...
0 commenti –
TS con aerografo
Ciao vuoi usare i colori spray con l'aerografo Gli spray sono in bomboletta come pensi di riversarli nell'aeropenna Se intendi i colori acrilici Tamiya quelli nei barattolini di vetro...
0 commenti –
Consigli
Risponde Enrico Costa presidente dell' A M V Lilliput Non c' una regola ben precisa su come iniziare ad applicare il fasciame su un modello Il problema sta nel...
0 commenti –
Verniciatura F-104
Buongiorno Marco Prendendo atto di cio' che hai precisato non hai aerografo ecc ti daro' dei consigli semplicissimi ma sufficienti per un buon lavoro Innanzitutto i colori non uniformi...
0 commenti –
Tesi sul modello da ripresa
Ciao devi perdonarmi ma non riesco a capire che tipo di materiale cerchi Provo a ipotizzare - Diorami modelli utilizzati per riprese cinematografiche - Modelli dinamici Puoi darmi qualche...
0 commenti –
Animiamo questa guida
Ciao la tua mail fa seguito ad un altro messaggio che gia' appare nel forum dove ho gia' tentato di dare una risposta Personalmente non ho molto da aggiungere...
0 commenti –
Dubbi dubbi!
Ciao Luca ho parlato con Marco e mi ha assicurato che ti dara' una risposta ai tuoi quesiti il suo problema e' solo trovare il tempo per risponderti visto...
0 commenti –
Due domande
Ciao l'uso dell'ammorbidente e' molto semplice Basta intingere con un pennello il liquido e pennellarlo sulla decal spesso il pennello e' gia' compreso nel tappo della confezione ma e'...
0 commenti –
Colore bianco
Ciao come primo consiglio direi di iniziare la pittura dei pozzetti prima di montare il tutto mascherando eventualmente le zone non interessate Dopo la mano di primer magari in...
0 commenti –
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successiva