
Filosofia della Guida e principali novità rispetto alla edizione 2006
Il secondo appuntamento con la guida GolaGustando è caratterizzato da una serie di novità significative, che sono di seguito indicate .
Visto il successo della trascorsa edizione ho pensato che i nostri amici lettori avrebbero gradito conoscere ulteriori nominativi di locali della ristorazione eccellente od emergente che sono stati da me e dai miei fedeli collaboratori visitati nell’ anno appena trascorso e che si aggiungeranno a quelli che, in buona parte, erano presenti anche nella edizione 2006, avendo avuto cura di aggiornarne la scheda e la proposta gastronomica.
Lo spirito di GolaGustando è rimasto immutato; la segnalazione di ristoranti, osterie, trattorie e wine bar che rispecchiano la filosofia di BuonGustando, la rivista periodica a cui si ispira e che dirigo con la stessa passione, sono affiancati in questa seconda edizione, rinnovata anche nella grafica interna, da pagine che indicano strutture ricettive, agrituristiche ed aziende dove acquistare i buoni prodotti della terra e dell’artigianato tipico italiano.
Ogni regione avrà una più ampia presentazione corredata anche da immagini a colori relative a località, monumenti o prodotti tipici che potranno essere ammirati e gustati utilizzando le indicazioni fornite dalla guida.
Una collaborazione con la FederDoc ( Confederazione nazionale dei Consorzi volontari per la Tutela delle Denominazioni dei vini italiani) ci ha consentito di presentare le varie regioni indicandone le aree tutelate da una DOC o DOCG, avendo cura di indicare poi nella stessa pagina anche le varie indicazioni di tutela. Per rendere ancora più completa la indicazione di tipicità e origine dei prodotti del territorio sono evidenziati i vini IGT e, per quanto riguarda i prodotti agroalimentari, le tutele DOP e IGP.
Non poteva mancare poi una sezione che indicasse le principali manifestazioni enogastronomiche e folkloristiche della regione, suddivise per provincia.
Un ulteriore passo avanti è rappresentato dalla diffusione del prodotto editoriale che oltre ad andare in allegato al periodico BuonGustando, si troverà in numerosi punti vendita dislocati sul territorio italiano e sarà anche venduta on line sul sito www.buongustando.it .
Per finire , ma certamente non perché sia meno importante, la Guida GolaGustando 2007, fin dal suo debutto sul mercato, collaborerà con l’Associazione Virginia Iorga ONLUS (www.virginiaiorgaonlus.org) per finanziare, attraverso la devoluzione del 50% del prezzo di copertina, importanti iniziative sociali che saranno rivolte a pazienti di patologie oncologiche ossee e a progetti dedicati all’infanzia più bisognosa.
Tanti motivi per far si che sia ripetuto il successo della scorsa edizione e che si possa contribuire a fare del bene con il buono.
Marco Marucelli
Principali novità dell’Edizione 2007
L’edizione 2007 della Guida GolaGustando presenta alcune importanti novità nella grafica, nei contenuti e nella diffusione, di seguito vengono elencati i principali:
La foliazione interna passa da 200 a 320 pagine presentando così oltre duemila nominativi di Ristoranti,Trattorie,Osterie e Wine Bar selezionati;
La grafica sarà a colori su tutte le pagine;
Le presentazioni iniziali di ogni regione saranno corredate da alcune foto a colori rappresentative del territorio e dei prodotti tipici e sarà inserito in aggiunta al box relativo alle tutele dei vini regionali anche quello dei prodotti agroalimentari tipici, oltre ad una sezione dedicata alle principali manifestazioni enogastronomiche e folkloristiche.
Alla fine di ogni capitolo regionale saranno inserite alcune pagine che conterranno gli indirizzi degli “Amici di BuonGustando” : Alberghi, Agriturismi, Aziende Agricole, Artigianali e di lavorazione/vendita di prodotti tipici del territorio, selezionati dalla rivista BuonGustando, in modo tale da rendere ancora più utile e completo l’uso della guida;
La diffusione, oltre all’allegatura a BuonGustando ed ai consueti canali di diffusione ( Fiere di settore, abbonati, vendita sul portale internet), avverrà anche negli appositi spazi delle principali edicole e librerie italiane.
La capillare diffusione attraverso le stutture segnalate nella guida stessa, sia quelle ristorative sia quelle indicate tra gli “Amici di BuonGustando”, amplificherà ulteriormente la diffusione del prodotto.