
Grandi vini di piccole cantine
Il piacere di scegliere e degustare nuove etichette
Federico Graziani e Marco Pozzali
Food Editore
Pagg. 608
Euro 19,90
Un libro sul vino per chi ama il vino
Un viaggio nei luoghi piu’ affascinanti della nostra penisola
Il libro e’ il risultato di sei anni di degustazioni alla cieca realizzate dagli autori e nasce dalla volonta’ di uscire dai confini della valutazione sensoriale del vino rappresentati da punteggi e giudizi asettici, per approfondire altri temi parlando di cio’ che realmente sta dentro a ogni bottiglia.
Sono stati selezionati produttori che lavorano poche migliaia di esemplari l’anno, parlando di qualita’ reale dei prodotti, scrivendo un diario narrativo che raccoglie il resoconto appassionato di moltissime degustazioni che hanno contrassegnato anni di amicizia e di collaborazione professionale.
Ai produttori non e’ stata richiesta nessuna bottiglia in omaggio, pubblicita’ o altre forme di sponsorizzazione.
Il libro e’ organizzato per schede di recensione. Ogni scheda racconta il vino piu’ significativo dell’azienda, il modo di produrlo, le sue caratteristiche organolettiche e il migliore abbinamento con il cibo.
Il volume contiene:
piu’ di 1200 vini selezionati, acquistati e degustati
450 vini raccontati con schede di facile consultazione
15 grandi vini che hanno fatto la storia dell’enologia
una selezione di 50 grandi vini stranieri
20 interviste ai protagonisti del mondo del vino
l’elenco delle principali e piu’ fornite enoteche italiane
Chi sono gli autori:
Federico Graziani
Laureato in viticoltura ed enologia alla facolta’ di Agraria di Milano. Ama la storia del vino, il suo essere parte integrante della nostra cultura ed un vitigno fra tutti, il Nebbiolo.
Sommelier professionista a 19 anni. Ha vinto il concorso di Miglior Sommelier d’Italia nel 1998. Da 16 anni nel mondo del vino con esperienze nei piu’ importanti ristoranti europei.
Oggi e’ il sommelier de “Il luogo di Aimo e Nadia” a Milano.
Marco Pozzali
Giornalista professionista, e’ caporedattore del mensile “Bar Business” e segue le pagine di vino e ristorazione per il Gruppo Editoriale Food.