Mondo del vino 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Studiamo gli oli monovarietali
Debutto campano il 19 giugno ad Ariano Irpino per una giornata di studio e di approfondimenti tecnici tra capi panel italiani nella sesta rassegna nazionale degli oli monovarietali.
-
Mille bottiglie per il cinema d’autore
Mille bottiglie di Bardolino e di Chiaretto per Circuito Off, il Festival di cortometraggi e viedoclip di scena a Venezia dal 30 agosto al 5 settembre
-
From seed to pasta
Bologna è il nuovo crocevia della filiera mondiale del grano duro-pasta. Sì perché dal 30 giugno al 3 luglio, all’hotel Carlton, si svolgerà il simposio internazionale “From seed to pasta”.
-
La Tenuta La Montina di Monticelli Brusati
La Tenuta La Montina si trova a Monticelli Brusati (Bs) nell’estremo lembo Nord- orientale della Franciacorta, a ridosso di un anfiteatro morenico naturale, là dove dove finiscono tutte le strade carrozzabili e inizia la boscosa Valle Mugnina. Una zona naturalmente vocata alla vite, ricca di storia e di echi romantici.
-
Uno chef austriaco a Villa di Piazzano
Cucina di stagione, di ispirazione istintiva, che impiega i materiali a disposizione divertendosi ad incrociare tradizioni umbre e tradizioni toscane con piccoli tocchi austriaci: questa è la cucina dello chef Stefan Szombat, per il secondo anno alla guida del Ristorante interno alla prestigiosa Villa di Piazzano nella splendida campagna nei dintorni di Cortona.
-
Il Cappello di Paglia
Torna “Il Cappello di Paglia”, la festa dell’antica tradizione della lavorazione della paglia di grano a Montappone (Marche – Fermo), il 26 e 27 luglio 2008, che quest’anno guarda anche alla importantissima produzione attuale, erede di quella antica, mostrando alcuni pezzi realizzati dalle aziende locali che finiranno poi nelle collezioni moda internazionali.
-
Tenuta FONTEMORSI di Montescudaio
Immersa nella campagna toscana, a Montescudaio in provincia di Pisa, sulle dolci colline della valle del Cecina lungo la direttrice tra la Costa degli Etruschi e Volterra, la Tenuta Fontemorsi è una felice sintesi di tutte le espressioni di naturale bellezza che solo la Toscana sa regalare.
-
Contaminazioni d’artista:
l’arte del telaio di Silvia Beccaria incontra l’estro in cucina di Nicola Batavia, chef del Birichin di Torino
-
Happy Birthday Paniere
Sono passati 7 anni da quando, nel 2001, lanciando ufficialmente il progetto del “Paniere” dei prodotti tipici del proprio territorio, la Provincia di Torino indicò una direzione che in seguito sarebbe stata seguita da molti altri territori: la messa in rete di saperi, sapori ed esperienze di tutela e valorizzazione in stretta collaborazione tra Enti pubblici, associazioni di produttori ed imprenditori privati.
-
La Strada del Franciacorta
La Franciacorta è la meta preferita dagli enoturisti, tra le zone di produzione delle bollicine italiane: è il risultato dell'ultimo sondaggio lanciato da www.winenews.it, uno dei siti più cliccati dagli amanti del buon bere, e Vinitaly, la più importante fiera italiana di enologia.
Le categorie della guida
- Associazioni (64)
- Attualita' (649)
- Biblioteca (120)
- Convegni (71)
- Corsi di formazione (63)
- Cucina ed enologia (8)
- Cucina ed enologia (4)
- Curiosita' (21)
- Eventi (545)
- Gli speciali (11)
- Guide (21)
- I distillati (36)
- Il gusto in televisione (145)
- Il vino nel mondo (1)
- Itinerari (5)
- La birra (21)
- La degustazione (3)
- Le Olimpiadi 2006 (9)
- Le parole del vino (1)
- Le Residenze del vino (6)
- Le Riviste del vino (6)
- Musei (17)
- Notizie da Le Strade del vino (17)
- Per saperne di piu' (168)
- Premi e Concorsi (152)
- Prese qua e la' (78)
- Riviste (17)
- Salone del Gusto 2006 (6)
- Tradizioni natalizie: non solo cibo (13)
- Vini premiati (17)
- Vinitaly 2006 (17)
- Vinitaly 2007 (27)
- Vinitaly 2008 (18)
- VIP Produttori di vino (2)
Argomenti