Mondo del vino 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Il Soave guarda ad Oriente
“Soave wine and Japanese Cuisine” la nuova guida, edita dal Consorzio del Soave e dedicata quest’anno al Soave nella cucina giapponese. Per l’occasione sarà presente Michiyo Murakami, chef giapponese, da anni impegnata con la prestigiosa rivista La Cucina Italiana
-
Il Chianti Classico a Vinitaly 2008
Il Consorzio Vino Chianti Classico arriva a Vinitaly 2008 con numeri davvero interessanti: in soli 8 anni il valore fondiario dei suoi vigneti è aumentato del 50%, la stessa percentuale è relativa alle vigne reimpiantate dal 95’ a oggi. Queste e altre novità nello stand del Consorzio, dove le 144 aziende presenti metteranno in degustazione 267 etichette di Chianti Classico tra annata e riserva.
-
Cantina Principi di Porcia
“Dall’appassimento di uve Merlot, Cabernet e Refosco, messaggi di storia e di vini”
-
La Sicilia del vino a Vinitaly
Di record in record. Mai come quest’anno sarà così massiccia la presenza siciliana al Vinitaly, in programma a Verona dal 3 al 7 aprile.
-
Elixir
La Distilleria Bottega, da sempre attenta alle tematiche del “bere bene” e del consumo consapevole di vini e distillati, propone nel corso del Vinitaly un prodotto di concezione assolutamente innovativa.
-
Wine Lovers e l’ambiente.
Le grandi tematiche ambientali protagoniste, insieme all’eccellenza del vino, della 42esima edizione di Vinitaly, la manifestazione di riferimento dell'universo enologico nazionale ed internazionale, tra studi, convegni e ed eventi dedicati al binomio “vino-ambiente”. Venerdì 4 aprile, alle 12.30 verranno presentati i dati dello studio i Wine Lovers e l’ambiente.
-
Presentazione della Nuova Collezione 2008, Degustazioni e Siner
Vinitaly e Mazzetti d’Altavilla – Distillatori dal 1846, un binomio vincente che torna a riproporsi anche nell’edizione 2008 dell’affermata rassegna veronese dedicata all’universo del vino e dei distillati. Padiglione 7 stand B8, queste le coordinate da non dimenticare: in mostra la tradizione, il prestigio e soprattutto in anteprima la Collezione 2008 di Mazzetti d’Altavilla, l’azienda che ha fatto della distillazione una vera e propria Arte.
-
Il Consorzio Nobile di Montepulciano presente a Verona
Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano sarà presente a Verona, in occasione del Vinitaly, in un ampio stand a due piani. Le coordinate per scoprire i prestigiosi vini di Montepulciano, con le nuove annate in degustazione di Rosso e Vino Nobile di Montepulciano, sono le seguenti: PAD 8 (Toscana) Stand D12/D13.
-
Slow Food a Verona
Anche per il 2008 Slow Food rinnova l’appuntamento con Verona capitale del vino. Da giovedì 3 a lunedì 7 aprile presentazioni di libri, incontri, laboratori e degustazioni all’insegna della convivialità che da sempre contraddistingue le attività dell’associazione della chiocciola
-
Fermenti positivi nei Colli Bolognesi
‘Good vibrations’ e buoni auspici, nei Colli Bolognesi, a pochi giorni dal Vinitaly: sia dalla città che dall’Italia (e, pian piano, dall’estero) si sta manifestando nelle aziende del Consorzio Vini Colli Bolognesi una buona richiesta commerciale per il Pignoletto doc vendemmia 2007, in uscita in queste settimane.
Le categorie della guida
- Associazioni (64)
- Attualita' (649)
- Biblioteca (120)
- Convegni (71)
- Corsi di formazione (63)
- Cucina ed enologia (8)
- Cucina ed enologia (4)
- Curiosita' (21)
- Eventi (545)
- Gli speciali (11)
- Guide (21)
- I distillati (36)
- Il gusto in televisione (145)
- Il vino nel mondo (1)
- Itinerari (5)
- La birra (21)
- La degustazione (3)
- Le Olimpiadi 2006 (9)
- Le parole del vino (1)
- Le Residenze del vino (6)
- Le Riviste del vino (6)
- Musei (17)
- Notizie da Le Strade del vino (17)
- Per saperne di piu' (168)
- Premi e Concorsi (152)
- Prese qua e la' (78)
- Riviste (17)
- Salone del Gusto 2006 (6)
- Tradizioni natalizie: non solo cibo (13)
- Vini premiati (17)
- Vinitaly 2006 (17)
- Vinitaly 2007 (27)
- Vinitaly 2008 (18)
- VIP Produttori di vino (2)
Argomenti