PARTENZA: POLESINE CAMERINI
LUNGHEZZA: 30KM
DIFFICOLTA’: FACILE
DURATA: 3 ORE
Dalla piazza di Polesine Camerini si pedala in direzione del Palazzo Camerini, e quindi sull’argine del Po di Tolle. Volendo si può oltrepassare un cancello su una diga, ed inoltrarsi così verso il punto dove il Po di Tolle si divide dal Po di Venezia, giungendo ad una minuscola penisola. Tornando verso l’argine, si può optare per un tratto di fuoristrada nella golena sabbiosa immersi tra pioppi e salici, per poi riprendere l’argine tenendo il paese sulla destra.
Si prosegue così pedalando verso la centrale termoelettrica, costeggiando il ramo morto del fiume. Nei pressi della centrale si svolta a dx nella campagna dove è possibile visitare il “museo” della centrale.
Si ripercorre la strada a ritroso, tornando sull’argine del Po di Pila. Si gira intorno alla centrale e poco dopo l’argine diventa una sorta di difesa a mare. Più avanti nei pressi dell’ Idrovora Boscola, si svolta a sx, si percorre una strada sterrata che corre sulla sommità dell’argine. Si prosegue lungo l’argine fino a giungere alla Busa di Bastimento. Si risale il Po di Tolle in direzione di Polesine Camerini, dopo essere transitati sotto un ponte, si scende dall’argine ed in breve si torna alla piazza del paese.