Mountain bike 
Ultimi interventi
-
L'equilibrio
L'equilibrio è un componente fondamentale della mountain bike, ma tuttavia è con l'esperienza e gli allenamenti che questa dote si affina e migliora in continuazione. Quindi niente paura per i biker alle "prime armi", il tempo è dalla vostra parte... Ecco qualche situazione nelle quali l'equilibrio può essere messo anche a "dura prova"...
-
Affrontare la contropendenza
Curve, radici, discese sono tutte insidie che i biker affrontano normalmente nelle loro scorribande sui sentieri, ma se a questi ostacoli normali si aggiunge l'insidia della contropendenza... come sempre la tecnica di guida è fondamentale, maggiormente in presenza di passaggi tecnici come quelli visti sopra.
-
La salita: le posizioni ideali
In salita anche la giusta posizione di stare in sella, contribuisce a limitare la fatica.
-
Tariamo gli ammortizzatori
Piccoli aggiustamenti per ogni tipo di fondo...
Le categorie della guida
- 01-----MANUALI (15)
- 02-----ITINERARI (65)
- 03-----ALLENAMENTO (35)
- 04-----MANUTENZIONE (15)
- 05-----ALIMENTAZIONE (4)
- 06-----SCUOLA DI GUIDA (4)
- 08-----WORLD CUP & AFFINI (4)
- 09-----GRAN FONDO (3)
- 10-----MATERIALI & ACCESSORI (8)
- 11,5---QUIZ IN MTB (3)
- 11-----VARIE (6)
- 12----- GLOSSARIO: Il linguaggio della mtb (1)
- 13-----I VOSTRI ITINERARI (2)
- 14-----DOWNHILL & DUAL SLALOM (1)
- 15-----L'ANGOLO DEGLI AMICI DEL TORREVILLA CLUB (4)
- 16-----ETICA E MORALE NELLO SPORT (3)
- 17-----SONDAGGIO (3)