Musica classica 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Luigi Dallapiccola e Firenze
Domenica 16 gennaio, alle ore 10,30, presso la sede degli “Amici dei Musei Fiorentini”, il compositore, direttore d’orchestra e musicologo Mario Ruffini terrà la conferenza dal titolo “Firenze dodecafonica - Seimila passi in città con Luigi Dallapiccola”.
-
Musica da camera ad Este
Dal 27 giugno fino al 4 luglio a Este, in provincia di Padova, si svolgerà la quarta edizione degli “Incontri internazionali di musica da camera”, con la partecipazione del “Quartetto Auryn”, tra i più longevi e celebrati in Europa.
-
Parigi alle Settimane Musicali di Vicenza
Con il concerto che vedrà protagonisti la grande Martha Argerich, Sonig Tchakerian, Enrico Bronzi, Lyda Chen e Gabrielle Shek, si aprirà mercoledì 19 maggio 2010 la XIX edizione delle “Settimane Musicali” al Teatro Olimpico di Vicenza, diretta da Giovanni Battista Rigon.
-
La musica tra memoria e futuro
La violinista italo-armena Sonig Tchakerian sarà l’ospite d’eccezione del prossimo appuntamento della XVI rassegna promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dal titolo “Oltre il tempo della musica. Tra memoria e futuro”.
-
Quando la musica aiuta a ricordare
Il 25 aprile, alle 17.30, nella Sala dei Concerti della Casa della Musica di Parma, la “Stagione Armonica” diretta da Sergio Balestracci si cimenterà in un programma di musica contemporanea studiato per festeggiare e ricordare il giorno della Liberazione
-
In ricordo di Carlo De Pirro
Muore giovane colui che è caro agli dei”. Il noto verso del poeta e commediografo greco Menandro non può non essere citato, riferendosi alla prematura scomparsa di Carlo De Pirro.
-
Un capolavoro allo stato dell’arte
Un incontro appassionato tra l’arte dell’esecuzione e l’arte dell’incisione quello che avrà luogo a Padova il 30 e il 31 gennaio all’Hotel Crowne Plaza (Limena, zona industriale, Padova), grazie a Giulio Cesare Ricci, lo stimato discografico.
-
La nuova stagione lirica a Padova
È iniziata la campagna abbonamenti alla Stagione Lirica 2009 del Teatro Verdi di Padova, con un cartellone che spazia dal melodramma italiano all’operetta.
-
Una banale infezione uccise Mozart
Sarebbe bastato un comune antibiotico per poter salvare Wolfgang Amadeus Mozart. Peccato che nell’epoca in cui visse non fossero stati ancora inventati questi medicinali, i quali lo avrebbero curato da quella banale infezione da streptococco che lo portò alla tomba all’età di soli 35 anni.
-
Per curiosi e appassionati
Internet è davvero un mare magnum, una fonte inesauribile di notizie, curiosità, informazioni su qualunque argomento o campo del sapere.
Le categorie della guida
- Concerti (5)
- Concorsi (3)
- Festival Estivi (2)
- Gli strumenti musicali (43)
- I generi musicali (22)
- I grandi interpreti (31)
- Il linguaggio della musica (84)
- in collaborazione con... (3)
- Istruzione (4)
- La discoteca ideale (48)
- Libri (52)
- Master Class (4)
- Musica classica (7)
- News (39)
- Scuole di Musica (1)
- Teatri d'Italia (2)
- Vite di compositori (15)
- Vite Illustri (18)
Argomenti