Argomenti correlati
-
Il lato serio di Gioachino Rossini
Chi associa il nome di Gioachino Rossini al repertorio dell’opera buffa, a titoli come “Il barbiere di Siviglia”, “L’italiana in Algeri”, “Il Turco in Italia”, “Il signor Bruschino”, si macchia di un luogo comune che lo porta a dimenticare quanto e come l’opera seria, al contrario, sia connaturata al sommo compositore di Pesaro.
-
Pagine tardoromantiche - Seconda parte
Quando s'incontrano una delle più affermate e duttili compagini orchestrali del mondo e un sensibile e attento direttore d'orchestra, i risultati non possono che essere più che notevoli, come appunto ci dimostrano la London Philharmonic Orchestra e Osmo Vänskä con la loro registrazione dal vivo effettuata dal vivo alla Royal Festival Hall di Londra.
Le categorie della guida
- Concerti (5)
- Concorsi (3)
- Festival Estivi (2)
- Gli strumenti musicali (43)
- I generi musicali (22)
- I grandi interpreti (31)
- Il linguaggio della musica (84)
- in collaborazione con... (3)
- Istruzione (4)
- La discoteca ideale (48)
- Libri (52)
- Master Class (4)
- Musica classica (7)
- News (39)
- Scuole di Musica (1)
- Teatri d'Italia (2)
- Vite di compositori (15)
- Vite Illustri (18)