Molti articoli hanno evidenziato, nel corso degli anni, una possibile interferenza della vitamina C nell’eliminazione degli acidi urici.
Grazie ad un recente lavoro scientifico della John Hopkins University, è stato possibile eliminare la presenza di quegli artefatti che rendevano poco rilevabile, nei test di laboratorio, la presenza di acido urico nel siero.
I risultati sono stati sorprendenti. Il calo di uricemia, per la semplice assunzione di 500 mg al giorno di vitamina C, confrontato con placebo, era di circa 0,5 mg/dl; ma in soggetti con uricemia elevata o borderline (oltre a 7,0 mg/dl dopo solo 2 mesi di trattamento, e senza diete particolari) era mediamente di 1,5 mg/dl.
L’introduzione, sia attraverso l’alimentazione che attraverso l’utilizzo di integratori alimentari, di un dosaggio discreto di vitamina C è importante per sostenere l’organismo.
Huang HY et al, The effects of vitamin C supplementation on serum concentrations of uric acid: results of a randomized controlled trial. Arthritis Rheum. 2005 Jun;52(6):1843.
=Vuoi ricevere gratuitamente la newsletter di naturopatia del dr. Avoledo?=