La preeclampsia è una complicazione a eziologia sconosciuta che si manifesta con ipertensione gestazionale e proteinuria e che tende a normalizzarsi entro la 12° settimana post-parto.
Questa problematica affligge il 7% delle primipare e nei paesi in via di sviluppo è causa di mortalità tra il 20% e l’80% delle donne incinte.
Recentemente è stato eseguito uno studio osservazionale retrospettivo, in soggetti normopeso e sovrappeso, che ha dimostrato una correlazione tra l’integrazione di vitamine prima e durante la gravidanza e il rischio di preeclampsia.
Il campione comprendeva 1.858 primipare di età compresa tra i 14 e i 44 anni, ad almeno 16 settimane di gestazione. A questi soggetti è stato chiesto se durante gli ultimi 6 mesi di gravidanza avevano fatto uso regolare di multivitaminici. La correlazione tra l’utilizzo di multivitaminici e il rischio di preeclampsia è stato rilevato escludendo l’apporto di vitamine assunte con il cibo.
I risultati ottenuti hanno dimostrato che l’uso regolare di multivitaminici durante la gravidanza è associato ad una significativa diminuzione dei rischi di preeclampsia.
Questa correlazione tuttavia è limitata ai soggetti normopeso, in cui si può raggiungere una riduzione del rischio pari al 71%.
Lie D, “Periconceptual Multivitamin Use May Reduce Risk for Preeclampsia”, Medscape, Epub 2006 Aug 02.
=Vuoi ricevere gratuitamente la newsletter di naturopatia del dr. Avoledo?=