
In una ricerca, sono stati analizzati gli effetti del magnesio sui valori ematici di atleti che praticano tae-kwon-do, sia a riposo che sotto sforzo.
Questo studio, della durata di quattro settimane, ha coinvolto 30 giovani di età compresa tra i 18 e i 22 anni, che sono stati suddivisi casualmente in 3 gruppi: gruppo a riposo (le persone non si allenano e assumono 10 mg/kg al giorno di magnesio); gruppo in allenamento (le persone praticano attività sportiva da almeno 18/24 settimane per 5 giorni alla settimana e non assumono l’integratore); gruppo in allenamento “integrato” (le persone si allenano da almeno 18/24 settimane per 5 giorni alla settimana e assumono il minerale).
Dalle analisi del sangue è risultato che la conta dei globuli bianchi era sicuramente superiore nei due gruppi che avevano assunto il magnesio, con risultati analoghi. I valori di eritrociti, emoglobina e trombociti erano aumentati in tutti e tre i gruppi, però i livelli di ematocrito erano simili.
Quindi l’integrazione di magnesio potrebbe migliorare la performance degli atleti durante l’allenamento, andando ad aumentare i livelli dei globuli rossi e di emoglobina.
Vedat et al. “Parameters of Athletes at rest and After Exercise” Biological Trace Elemnt Research 2007,115, 205-212
=Vuoi ricevere gratuitamente la newsletter di naturopatia del dr. Avoledo?=