
Gli oligoelementi, introdotti negli anni ‘30 dal francese Jacques Ménétrier (nella foto), sono impiegati molto spesso in naturopatia e sono il complemento ideale nei trattamenti a base di piante, vitamine, fiori di Bach ecc.
Tutti gli oligoelementi si assumono in dosi infinitesimali, dell’ordine del milionesimo di grammo, non allo scopo di supplire a carenze dell’organismo, come fanno invece i minerali assunti in quantità “ponderale”, a milligrammi (calcio, magnesio, ferro ecc.), bensì per catalizzare, accelerare, le reazioni biochimiche che di tali oligoelementi necessitano.
=Vuoi ricevere gratuitamente la newsletter di naturopatia del dr. Avoledo?=