La riflessologia è una valida ed efficace tecnica per esaminare e trattare svariati problemi di salute. Si basa sul presupposto che ogni organo o apparato abbia proiezioni in altre specifiche aree del corpo (piede, mano, viso, orecchio ecc.), così come individuate da apposite mappe (nella foto). Opportune pressioni su queste aree producono una reazione nell’organo corrispondente.
Oltre che rivolgendoci a un riflessologo, possiamo ottenere ottimi risultati anche con l’automassaggio, ovvero praticando da soli un trattamento riflessologico speditivo.
Per alleggerire tensioni e nervosismo, in vista di un impegno importante, di un esame o di un’interrogazione, o semplicemente perché ci sentiamo sotto pressione e incapaci di rilassarci, potremo efficacemente utilizzare la riflessologia della mano.
Concentreremo la nostra attenzione sulla zona situata nella losanga carnacea compresa tra il pollice e l’indice di entrambe le mani. Con pollice e indice dell’altra mano imprimeremo una leggerissima e lenta rotazione “ancorando” la zona, ovvero trascinando la pelle con i polpastrelli e non invece scivolandoci sopra. Saranno sufficienti 10 – 15 secondi per mano per avere un immediato effetto rilassante, eventualmente ripetendo l’automassaggio anche più volte al giorno.
=Vuoi ricevere gratuitamente la newsletter di naturopatia del dr. Avoledo?=