Se siete incinte fareste meglio a evitare il più possibile gli scatti d’ira. Uno studio dell’Università del Sussex ha scoperto che le arrabbiature possono interferire con il corretto sviluppo del feto, aumentando il rischio di malformazioni e problemi cardiaci.
Gli effetti delle modificazioni ormonali che avvengono nell’organismo della madre in preda alla rabbia, infatti, arrivano al feto attraverso la placenta.
Se avete un carattere irascibile e state aspettando un bambino o state programmando una gravidanza, è bene quindi che troviate al più presto soluzioni per gestire la vostra rabbia.
La naturopatia, per fortuna, dispone di molte risorse per riequilibrare le emozioni negative. Tra le più indicate e sicure, ci sono i fiori di Bach, rimedi dolci serenamente utilizzabili anche in gravidanza.
I fiori di Bach vengono impiegati sulla base dello specifico stato d’animo che è necessario armonizzare (paura, insicurezza ecc.) e che, nel caso in questione, scatena o alimenta la rabbia. I fiori più indicati devono quindi essere scelti in maniera assolutamente personalizzata.
- Vedi il video del dr. Avoledo che spiega come si assumono i fiori di Bach (metodo del bicchiere d’acqua)
- Vedi il video del dr. Avoledo che spiega come si assumono i fiori di Bach (metodo del flacone)
- Vedi il video del dr. Avoledo che spiega come si preparano i fiori di Bach
=Vuoi ricevere gratuitamente la newsletter di naturopatia del dr. Avoledo?=