Quinto appuntamento con gli approfondimenti sui sette gruppi dei fiori di Bach. Dopo aver fatto la conoscenza de i fiori di Bach per la paura (Aspen, Cherry Plum, Mimulus, Red Chestnut e Rock Rose), i fiori di Bach per l’incertezza (Cerato, Gentian, Gorse, Hornbeam, Scleranthus e Wild Oat), i fiori di Bach per il poco interesse per il presente (Chestnut Bud, Clematis, Honeysuckle, Mustard, Olive, White Chestnut e Wild Rose) e i fiori di Bach per la solitudine (Heater, Impatiens e Water Violet), è oggi il turno dei rimedi floriterapici per l’ipersensibilità alle idee e alle influenze esterne.
Si tratta di quattro essenze floreali, Agrimony, Centaury, Holly e Walnut, utili in tutte quelle circostanze in cui, per differenti motivi, non riusciamo o rinunciamo a esprimere compiutamente noi stessi, lasciando che altri influenzino le nostre decisioni e il nostro comportamento. Vediamole da vicino, mettendo in evidenza i tratti salienti e le proprietà di questi fiori di Bach.
Agrimony (Agrimonia eupatoria o agrimonia) è il fiore di Bach per coloro che indossano una maschera che nasconde al mondo il loro tormento interiore. Agli altri appaiono allegri e di compagnia, mentre in realtà soffrono, spesso anche in modo profondo. Per il soggetto Agrimony è difficile far emergere le proprie vere emozioni. Per tacitare il suo malessere, può ricorrere abitualmente anche ad alcol, fumo, cibo, droghe, farmaci e simili. La personalità Agrimony è talvolta facile da riconoscere: se viene insultata o presa in giro, invece di rispondere per le rime, sorride e minimizza.
Centaury (Centaurium erythraea o centauro maggiore) rappresenta l’essenza floreale perfetta per chi sia eccessivamente disponibile e ansioso di servire gli altri. Sono persone che soffrono della “sindrome del soldato”, che non possono fare a meno di dire sempre di sì, di assecondare il prossimo, si tratti del capoufficio, del partner, dei genitori o degli amici, subordinando i loro reali bisogni e desideri.
Holly (Ilex aquifolium o agrifoglio) è il fiore di Bach per chi si senta, anche temporaneamente, dominato da gelosia, invidia, voglia di vendicarsi, odio o sospetto. Negativo, indurito e litigioso, il soggetto Holly è letteralmente avvelenato nell’anima e nei sentimenti, quasi sempre in maniera immotivata. Passano ad esempio attraverso uno stadio Holly tanti bambini a cui nasce un fratellino o una sorellina e che per questo arrivano a sentirsi meno amati dai genitori.
Walnut (Juglans regia o noce) e il rimedio floriterapico adatto nelle situazioni di cambiamento (un divorzio, un trasloco ecc., ma anche il passaggio dall’infanzia alla pubertà o dall’età fertile alla menopausa) o, meglio, quando tali situazioni generino difficoltà e sentimenti o sensazioni che non riusciamo a gestire efficacemente. Walnut è, più in generale, il fiore di Bach per antonomasia che protegge dalle influenze esterne (opinioni, idee, persuasioni ecc.), aiutandoci a dare maggiore ascolto alle nostre convinzioni.
Potete imparare a prepararvi da soli i fiori di Bach per l’ipersensibilità alle idee e alle influenze esterne, così come tutti gli altri fiori di Bach, visionando gratuitamente i quattro video della serie Come utilizzare i fiori di Bach realizzata dal dr. Avoledo.
=Vuoi ricevere gratuitamente la newsletter di naturopatia del dr. Avoledo?=