Naturopatia 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Nuovi sospetti sull'aspartame: cancerogeno e controindicato in gravidanza
Recenti ricerche confermano le relazioni tra aspartame e cancro ed evidenziano i rischi dei dolcificanti artificiali in gravidanza. Cosa suggerisce la naturopatia?
-
Allergie e intolleranze alimentari
Allergie alimentari e intolleranze alimentari sono fenomeni diversi, accomunati però dall'essere espressioni di eccessiva reattività del nostro organismo nei confronti del cibo. Esaminamoli da vicino.
-
L'attività fisica previene il raffreddore
Per evitare il raffreddore è necessario muoversi, con regolarità e costanza: è dimostrato che i sedentari hanno un rischio doppio di contrarre questo fastidioso disturbo.
-
Celiachia: colpisce soprattutto gli adulti
Un'importante e recente ricerca ha inequivocabilmente chiarito che l'intolleranza al glutine può manifestarsi a qualsiasi età e che sempre più spesso si diventa celiaci in da adulti.
-
I broccoli prevengono il cancro alla prostata
Il sulforafano contenuto nei broccoli è la principale sostanza a cui si devono le loro già dimostrate proprietà anticancro. Una nuova ricerca ne scopre ora il meccanismo d'azione nei confronti del tumore alla prostata.
-
Trucchi: i tester dei negozi causano infezioni
Meglio non utilizzare i campioni esposti in profumerie e negozi specializzati per provare ombretti, creme e matite prima di acquistarli: possono provocare diversi tipi di infezioni.
-
Allergie: troppa igiene aumenta il rischio
Le allergie diventano di giorno in giorno più frequenti e ora si sa che anche l'eccesso di igiene incrementa il rischio di soffrirne. Vediamo come sia possibile difendersi con la naturopatia e i rimedi naturali.
-
Prendiamo troppi antibiotici!
Gli italiani assumono antibiotici in eccesso: il nostro Paese si posiziona al terzo posto nell'Unione Europea per consumo di questi farmaci. Vediamo cosa suggerisce la naturopatia per limitare l'abuso e i danni da antibiotici.
-
Nuova influenza A H1N1: bufala smascherata
Come molti avevano preannunciato - tra cui noi -, l'allarme suscitato dalla nuova influenza suina A H1N1 è stato eccessivo e non giustificato. Lo documenta oggi una ricerca americana. Dubbi anche sull'efficacia dei farmaci.
-
Proprietà della vitamina D: previene infarto, osteoporosi e influenza
Meravigliosa, la vitamina D. Non solo è necessaria al benessere delle ossa e al buon funzionamento delle difese immunitarie: ora c'è la conferma che è indispensabile anche per la salute del cuore.
Le categorie della guida
- Agenti naturali e naturopatia (49)
- Alimentazione in naturopatia (78)
- Autoguarigione in naturopatia (25)
- Convegni e congressi di naturopatia (31)
- Corsi e seminari di naturopatia (13)
- Disclaimer (1)
- Farmacopoli & malasanità (17)
- Fiere di naturopatia e benessere naturale (19)
- Fiori di Bach (18)
- In difesa della naturopatia (35)
- Integratori alimentari in naturopatia (50)
- Intolleranze alimentari e naturopatia (12)
- Introduzione alla naturopatia (15)
- La bacheca degli annunci di naturopatia (1)
- La naturopatia e la legge (41)
- La naturopatia on line (25)
- Libri di naturopatia (11)
- Media e naturopatia (36)
- Naturopatia e apparato cardiovascolare (20)
- Naturopatia e apparato muscoloscheletrico (13)
- Naturopatia e bambini (15)
- Naturopatia e depurazione (8)
- Naturopatia e digestione (10)
- Naturopatia e giusto peso (24)
- Naturopatia e gravidanza (13)
- Naturopatia e metabolismo degli zuccheri (9)
- Naturopatia e metabolismo dei grassi (7)
- Naturopatia e organi di senso (3)
- Naturopatia e pelle (10)
- Naturopatia e sistema immunitario (33)
- Naturopatia e sistema nervoso (34)
- Naturopatia e sport (9)
- Naturopatia e terza età (19)
- Naturopatia e vie urinarie (3)
- Naturopatia ed emozioni (28)
- Naturopatia per l'uomo (8)
- Naturopatia per la donna (16)
- Naturopatia per restare giovani (12)
- Rivolgersi a un naturopata (14)
- Scuole di naturopatia (16)
- Sentenze sulla naturopatia (11)
- Storia della Naturopatia (2)
- Tecniche di analisi in naturopatia (12)
Argomenti