Neuropsicologia 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Sindrome di Rett
La sindrome di Rett, una grave malattia genetica che colpisce tante belle bambine. Fasi ed evoluzione della malattia
-
Valutazione Funzionale nella demenza
La valutazione dello stato funzionale comprende la valutazione delle capacità lavorative , sociali e relazionali ed ha lo scopo di determinare l’autonomia e l’attività del paziente nella vita quotidiana.
-
ROT- terapia di orientamento alla realtà
La ROT ovvero la terapia di orientamento alla realtà utilizza una serie di stimoli multimodali ( visivi, verbali etc...) con l'obiettivo di aumentare l'orientamento personale, temporale e spaziale del paziente demente.
-
Anti - infiammatori e Alzheimer
la letteratura sottolinea il coinvolgimento di numerosi fattori infiammatori nella malattia di Alzheimer, ritenendoli se non la causa quantomento una concausa di malattia. I farmaci anti - infiammaotri non steroidei ( FANS) sembrano avere buoni risultati....
-
Rey Auditory Verbal Learning
Il Rey Auditory Verbal Learning è un classico test per la valutazione della memoria a breve ed a lungo termine. La valutazione quantitativa e qualitativa della prova del soggetto esaminato permette di delinearne il profilo di memoria
-
Le fasi dell'Alzheimer
Il decorso dell'Alzheimer non sempre è lineare. Di solito, lo si schematizza in tre fasi in base a gravità e deficit neuropsicologiche. Difficile da indicare Se e Quando un paziente
-
I neuroni che sanno contare
Come distinguiamo il tanto dal poco? Come riusciamo a far di conto? Ebbene alcune interessanti ricerche scientifiche fanno luce su alcuni neuroni preposti a rispondere alle quantità numeriche.
-
SNARC, fra Biologia e Cultura.
Quale è l'origine dell'Effetto SNARC? E' da spiegarsi in base a fattori culturali o rappresenta un modus elaborandi del cervello? Tesi contrastanti a confronto!
-
SNARC effect
Strano ma vero! Rispondere ad uno stimolo numerico con una mano o un'altra non è la stessa cosa! Tutto dipende dalla rappresentazione spaziali dei numeri lungo una linea numerica mentale.
-
Autismo: aspetti introduttivi
Bambini bellissimi ma distanti… chiusi in una torre d'avorio.... bambini della Luna, per la loro distanza dagli altri, affascinanti e inquietanti...per il mistero che li circonda. Lo scrigno autistico stimola dubbi, domande e perplessità alla ricerca di una spiegazione definitiva.
Le categorie della guida
- Demenze (6)
- Disturbi dell'apprendimento (2)
- Emozioni (2)
- Memoria (3)
- Neuroscienze e Ricerca (6)
- Riabilitazione e trattamenti (2)
- Valutazione Neuropsicologica (3)
Argomenti