Non Profit 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Delle due l’una
L’Agenzia delle Entrate legittima le O.n.l.u.s. costituite da società commerciali e contraddice il contenuto della circolare 59/E del 31/10/2007.
-
Tavolo tecnico tra Agenzia delle Entrate e Agenzia per le Onlus
La circolare n. 59/E del 31/10/2007 è il frutto dell’incontro tenutosi a Roma lo scorso 16/05/2007. Alcune prese di posizione sono alquanto sorprendenti e sorprende ancora di più che siano state condivise dall’Agenzia per le O.n.l.u.s.
-
Le partecipazioni detenute da Onlus
L'Agenzia delle Entrate insiste sulla incompatibilità tra Onlus e detenzione di pacchetti di controllo o collegamento con società commerciali. Gli effetti però sono pericolosi.
-
L'influenza dominante nelle Onlus. Esiste davvero?
L'Agenzia delle Entrate introduce nelle Onlus il concetto di influenza dominante da parte di imprese e di enti pubblici. Quali sono gli effetti di un concetto difficile da definire?
-
Patrimonio Onlus, retribuzioni e raccolta pubblica di fondi
Gli altri punti toccati dalla circolare 59/E. Il più importante riguarda la raccolta pubblica di fondi. Anche in questo caso le conclusioni sono strane.
-
Le O.n.l.u.s. si rivolgono al TAR
Se la Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate nega il riconoscimento dello status di O.n.l.u.s., si ricorre al TAR e non alla Commissione Tributaria Provinciale
-
L’acquisto dei beni strumentali per le O.n.l.u.s.
L’acquisto delle ambulanze e dei beni strumentali da parte delle O.n.l.u.s. può essere oggetto di una particolare agevolazione fiscale. Vediamo i modi e i termini per poterne usufruire.
-
L’approvazione dei bilanci delle O.n.l.u.s.
Un articolo pubblicato da Il Sole-24 Ore ricorda che le O.n.l.u.s. devono redigere il bilancio (o rendiconto) entro quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio... E chi lo approva (per statuto) entro il 30 giugno?
-
Un quesito legittimo, una risposta vaga
Un lettore della rivista “Terzo Settore” gruppo Il Sole-24 Ore, pone una domanda e gli esperti interpellati rispondono in modo un po’ vago...
-
Nuove regole per il riconoscimento delle Onlus
In concomitanza con i controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle O.n.l.u.s., il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disposto una nuova procedura per il riconoscimento dello status di O.n.l.u.s.
Le categorie della guida
- Associazioni di promozione sociale (1)
- Associazioni sportive dilettantistiche (6)
- Cinque per mille (CPM) (34)
- Controllo di gestione (10)
- Donazioni agli e.n.p. (15)
- Enti non profit e Fisco (17)
- Finanza Etica e altre fonti per gli e.n.p. (5)
- Fondazioni (1)
- Impresa sociale (2)
- Le esperienze (37)
- Le vostre domande (121)
- ONLUS (16)