Argomenti correlati
prossimi 10 »-
Linee guida per la raccolta dei fondi
Il Consiglio dell’Agenzia per le Onlus ha approvato il 15 ottobre 2009 un documento che prevede una serie di comportamenti, tecniche e strumenti per le buone prassi nella raccolta fondi. Una base per la formulazione dei codici etici e deontologici di tutti gli operatori della raccolta fondi.
-
ONLUS e registro regionale per il volontariato
Può una ONLUS iscriversi al registro regionale per il volontariato?
-
Donazione di lavoro
Gentilissimo Concari, ho trovato molto utili le indicazioni relative alle donazioni in natura agli enti non profit (anche se non condivido la motivazione che spesso le determina: la sfiducia del donatore che preferisce dare "cose" invece che denaro), ma mi resta un problema: che fare nel caso di una impresa che sia disposta a prestare un servizio gratuito o a distaccare manodopera per un certo tempo e per un determinato scopo presso una ONLUS?...
-
Onlus e registrazione
Buongiorno, ho un quesito da porle; è possibile che esista un'altra Onlus registrata con la stessa denominazione nello stesso ambito di attività (nella fattispecie tutela animali. Nel caso, come penso io, che non sia possibile in che modo devo agire nei confronti di chi si è registrato con la mia stessa denominazione? La ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
-
Quale tipo di associazione?
Salve, vedendo tutta quella roba utile buttata, vorrei creare un associazione per potere recuperare varie attrezzature, materiale, medicinali.... e mandarli in Africa.
L'ho già fatto a titolo personale ogni volta che viaggio, faccio un giro negli ospedali, isole ecologiche, società... e riesco sempre a recuperare una marea di cose, vorrei farlo in una scala piu grande e potere magari riunire fondi e sponsoring per mandare container.
Quale forma di associazione è più adatta? Grazie I. -
Donazioni, Fisco e aiuti ai terremotati
Gli aiuti ai terremotati aiutano anche i contribuenti. Vediamo come.
-
5 per mille 2009: si riparte
Tardi ma si riparte. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il software e le istruzioni per la formazione degli elenchi degli enti beneficiari. Alcune criticità del sistema comportano altri problemi.
-
Sulla Beneficenza
Sono almeno tre gli argomenti che non funzionano nell’articolo 30, d.l. 185/2008.
-
In quali casi un'ASD può essere riconosciuta come ONLUS
sono rag. commercialista, presiedo un'associazione sportiva dilettantistica per statuto il ricavato va in beneficenza, mi piacerebbe diventasse ONLUS.
-
Contributi APS
Un Comune ci ha concesso un contributo per un progetto di assistenza socio-sanitaria (...). Ora vorrei capire come muovermi: posso emettere fattura IVA esente ai sensi del DPR 633 del 1972, art. 10 comma 27ter?Ed in questo caso, poi dovrò pagare delle tasse?(...)
Le categorie della guida
- Associazioni di promozione sociale (1)
- Associazioni sportive dilettantistiche (6)
- Cinque per mille (CPM) (34)
- Controllo di gestione (10)
- Donazioni agli e.n.p. (15)
- Enti non profit e Fisco (17)
- Finanza Etica e altre fonti per gli e.n.p. (5)
- Fondazioni (1)
- Impresa sociale (2)
- Le esperienze (37)
- Le vostre domande (121)
- ONLUS (16)