Argomenti correlati
-
1. Rendicontare il 5 per mille: gli enti interessati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato le linee guida per la predisposizione del rendiconto relativo all’utilizzo dei fondi 5 per mille I.R.Pe.F.. Sono interessate anche le associazioni sportive dilettantistiche ma, a differenza della generalità dei destinatari, l’obbligo riguarda anche le annualità anteriori all’anno finanziario 2008. Diversi aspetti restano tuttavia irrisolti.
-
2. Rendicontare il 5 per mille: lo schema di rendiconto
Il modello di rendiconto e l'opzione per l'invio del bilancio
-
3. Rendicontare il cinque per mille: periodo di osservazione, termini e modalità di invio del rendiconto
Qual è l'arco di tempo entro il quale si possono rendicontare le spese? quando si deve inviare il rendiconto? come si invia?
-
4. Rendicontare il cinque per mille: i controlli
I controlli del Ministero sui rendiconti e sui documenti di spesa
-
5. Rendicontare il 5 per mille: le criticità delle linee guida
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali pubblica le linee guida per la rendicontazione dei fondi 5 per mille 2008 / redditi 2007. Tutto chiaro? Sì, anzi no. Alcuni aspetti restano irrisolti.
Le categorie della guida
- Associazioni di promozione sociale (1)
- Associazioni sportive dilettantistiche (6)
- Cinque per mille (CPM) (34)
- Controllo di gestione (10)
- Donazioni agli e.n.p. (15)
- Enti non profit e Fisco (17)
- Finanza Etica e altre fonti per gli e.n.p. (5)
- Fondazioni (1)
- Impresa sociale (2)
- Le esperienze (37)
- Le vostre domande (121)
- ONLUS (16)