La guida risponde
Ritenuta acconto obbligatoria?
Domanda
Buongiorno, siamo un’associazione culturale non a scopo di lucro ma ci troviamo nella situazione di dover effettuare un compenso ad un socio per la somma di 4000 euro circa. Non sappiamo se dobbiamo effettuare la ritenuta d’acconto, mi sembra al 20% e se si, se c’è una qualsiasi altra situazione dove non deve essere invece versata. Grazie mille.
Risposta
Se si tratta di un compenso per prestazioni di lavoro autonomo di natura occasionale, direi che la ritenuta fiscale del 20% è sicuramente obbligatoria.
Pertanto dovrete pagare al vostro socio 3.200,00 euro e altri 800,00 all'erario utilizzando un modello F24 - cod. tributo 1040.
L'anno prossimo (salvo variazioni della legislazione attuale) dovrete:
- rilasciare al vostro socio la certificazione relativa ai compensi erogati nell'anno 2010
- presentare il mod. 770 semplificato dove andrete a riepilogare le somme pagate a terzi per i compensi loro riconosciuti e quanto avrete versato all'erario.

- Ritorna alle domande