La guida risponde
Associazione culturale o società sportiva? ...differenze
Appurato con certezza che si tratta di un errore si pu chiedere la cancellazione dal registro La societ sportiva dilettantistica un'entit abbastanza lontana da un'associazione culturale La societ infatti...
0 commenti –
Cambio sede associazione: che fare?
Per prima cosa l'associazione deve avere un atto costitutivo e uno statuto nel quale dovrebbe risultare l'attuale sede L'atto costitutivo e lo statuto devono almeno essere stati registrati presso...
0 commenti –
Regime iva associazioni culturali
Tutte le associazioni possono accedere al regime ex legge n di determinazione del reddito e dell'IVA ma non possono pagare compensi agli istruttori utilizzando lo speciale regime previsto per...
0 commenti –
Quote annuali: anno solare?
La contrattazione libera perci si pu stabilire nello statuto o in apposito regolamento ci che si vuole br Per ragioni di opportunit contabile-amministrativa si preferisce far coincidere le quote...
0 commenti –
Soci!!
Personalmente preferisco che tutti i soci a qualunque categoria appartengano paghino la stessa quota e con la stessa cadenza E' ancor pi importante che tutti i soci abbiano poi...
0 commenti –
Concorso d'Arte
La quota di iscrizione al concorso se corrisposta da non soci dell'associazione allora soggetta ad IVA e ad imposte sui redditi br Se il concorso artistico legato ad una...
0 commenti –
Le associazioni di promozione sociali possono usufruire dell'iva agevolata al 4%?
Non mi risulta che la pubblicit i servizi di stampa ecc siano al Tantomeno che vi sia una norma agevolativa in tal senso br Saluti...
0 commenti –
Rimborso spese
Il rimborso spese dvrebbe essere denominato pi propriamente contributo alle spese di gestione br Al di l della denominazione se tale contributo percepito esclusivamente dai soci allora non soggetto...
0 commenti –
Quote associative ed altro...........
La questione legata al come intendete il rapporto associativo Fermo restando il fatto che lo statuto deve prevedere un rapporto associativo uniforme dove TUTTE le categorie di soci hanno...
0 commenti –
Come comportarsi fiscalmente con quote percepite dagli iscritti ad un Festival
Se lo statuto regolamenta il voto dei genitori per i figli minorenni e quindi i partecipanti entrano nella compagine associativa con tutto ci che ne consegue in termini di...
0 commenti –
Quote associative
Dipende dall'atto costitutivo dell'associazione se stabilito che le quote associative sono annuali come avviene nella maggior parte dei casi allora l'adesione all'associazione viene rinnovata annualmente mediante il pagamento della...
0 commenti –
Associazione culturale e lotteria a premi
L organizzazione di una lotteria sottoposta alla regolamentazione prevista dal d P R art comma e seguenti Sicuramente deve trattarsi di una lotteria organizzata per beneficenza perch altrimenti non...
0 commenti –
Corsi di musica e retribuzione docenti
Sono almeno due le opzioni che si presentano la prima il conferimento di un incarico professionale al docente che se ed in quanto non svolge l attivit a titolo...
0 commenti –
Associazione culturale e "redistribuzione degli utili"
La ridistribuzione degli utili pu essere di due tipi br b - la ridistribuzione diretta b si ha quando chiuso il bilancio annuale o rendiconto che sia si evidenzia...
0 commenti –
Che cos'è un centro studi?
La parola centro studi non mi aiuta molto ad inquadrare la situazione perch non corrisponde ad uno schema giuridico Un centro studi potrebbe avere la forma di una cooperativa...
0 commenti –
Sono iscritta ad una associazione. posso aprire una sede distaccata senza fondare una associazione satellite?
Tutto dipende dalla formulazione dello statuto della associazione madre Se nello statuto prevista la possibilit di aprire sedi secondarie e la relativa procedura generalmente il consiglio direttivo che delibera...
0 commenti –
Differenza tra riconoscimento presso la regione e presso l'intendenza di finanza
Una cosa certa in Italia in nome di una presunta trasparenza proliferano come i funghi a settembre i registri gli elenchi i riconoscimenti tanto che si ottengono due effetti...
0 commenti –
requisiti sede associazione culturale
La sede legale di un associazione il luogo in cui si presume avvenga la vita associativa e perci dovrebbe essere il luogo in cui oltre a recapitare la corrispondenza...
0 commenti –
Salve, un Asd con partita iva che ha cambiato, in momenti diversi, presidente e sede deve comunicarlo all'A.E.? Se si con che modello ed entro quanto tempo?
Se l'associazione in possesso di partita IVA deve utilizzare il modello AA e si ha tempo giorni dall'evento modificativo...
0 commenti –
Un associazione s. d. può essere anche di promozione sociale se nello statuto ha tutti i riferimenti?
I contenuti statutari minimi previsti da entrambe le legislazioni sono simili se non identici Pertanto si pu concludere che una a p s pu essere anche una a s...
0 commenti –
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- Successiva