Olio d'oliva 
Ultimi interventi
-
Progetto Oliv-Track
Presentate le conclusioni del progetto Europeo "Oliv-Track" per la tracciabilita' dell'olio d'oliva attraverso la "food genomics" (informazioni genetiche) e la "food metabolomics" (informazioni metaboliche) degli olii.
-
Unaprol - produzione olio 2005-2006 in calo del 13.5%
Unaprol (Unione Nazionale Associazioni PRoduttori OLive) annuncia una flessione del 13.5% nella produzione 2005-2006 rispetto all'anno precedente. Diminuzione maggiore nel Centro-Nord
-
Travaso dell'olio
Per conservare piu' a lungo un buon olio d'oliva e' probabile che si debbano effettuare uno o piu' travasi.
-
La conservazione dell'olio
Diversamente da molti vini, l'olio d'oliva non migliora invecchiando. Puo' pero' durare a lungo se ben conservato.
-
Analisi del DNA dell'olio d'oliva
Forse non identifica l'origine, ma sicuramente permette di risalire alle varieta' delle cultivar da cui e' stato estratto.
-
Guida all'assaggio amatoriale
Non e' necessario essere degli esperti per apprezzare un buon olio extravergine di oliva, se hai un buon naso e segui questi pochi consigli sarai capace di esprimere un tuo parere personale.
Le categorie della guida
- Attualita' (3)
- Biblioteca (2)
- Coltivazione biologica (2)
- Comunicati (2)
- Corsi di formazione (1)
- Eventi (1)
- Eventi (8)
- Legislazione olio d'oliva (3)
- Olio d'oliva (2)
- Olio d'oliva e salute (4)
- Olio extravergine (6)
- Premi e concorsi (1)
- Ricette (5)
- Storia (1)
- Ulivo (3)
Argomenti