Carabiniere: caramba, ciapacinc, ciapapover, gaddu cu la pinna, griba, lucerna, mantelòn, pinguino, somarengo, streppabotton.******* Cellulare: carrozzone, giardiniera, marrapò, paccu postali, settebello.******* Finanziere: indiano, lugarin, paglierino, piantina della fina. ******* Guardia: acciuffatore, acula volanti, allodola, berna, bronzino, nottola, pasabièt, surdatu d’u papa, tappu d’acin, volpe. ******* Poliziotto: allcopper, asparagio, bagarozzo, cugnè, dondina, draga, gatti neri, mau mau, piedipiatti, pula, sorcio. *******
Organizzazioni criminali
Pubblicato
in: marchi, segni e contrassegni
Le forze dell'ordine nel gergo criminale
Taluni nomi, alcuni in disuso, utilizzati dai delinquenti nei riguardi dei componenti delle forze dell'ordineLe categorie della guida
- associazioni malfattori (9)
- banditismo sardo (5)
- brigantesse e briganti (7)
- camorra: mafia campana (18)
- carogne, delinquenti e poco di buono (10)
- cinemafia (20)
- codici riti e miti di gruppi marginali (10)
- delitti e castighi (4)
- lanterne rosse italiane (16)
- macchina giudiziaria (1)
- mafia albanese (6)
- mafia italo-americana (2)
- mafia nigeriana (3)
- mafia russa (3)
- mafia siciliana (43)
- mafie italiane (3)
- marchi, segni e contrassegni (10)
- ndrangheta: mafia calabrese (8)
- nomiantimafia (9)
- organizzazioni criminali (4)
- pentitismo (2)
- sacra corona unita: mafia pugliese (5)
- sanzionamiquesto (8)
- stidda (2)
- strumenti di tortura (6)
- triade e tong: mafia cinese (7)
- yakuza: mafia giapponese (5)
Ultimi interventi
-
01 Jan 2003
La paura e il coraggio di Pao…
-
24 Dec 2002
Le case chiuse nel mondo
-
16 Dec 2002
La prostituzione e la mafia a…