Per impronte digitali s’intendono le impronte lasciate su superfici lisce, dalle creste cutanee dei polpastrelli per l’identificazione personale. Nel 1892 in Argentina nacque un ufficio addetto alle indagini tramite le impronte digitali. Nel 1901, in Inghilterra, ad un commissario di Scotland Yard, sir Edward Henry, fu affidato l’incarico di dirigere il Metropolitan Police Fingerprint Bureau, dopo che aveva lavorato in India, buona base di sperimentazione per le impronte digitali. Henry nel 1912 subì poi un attentato ad opera di un tassista, che gli sparò tre colpi di pistola dopo aver avuto la revoca della sua licenza, perché la verifica delle impronte lo aveva compromesso. L’inglese Francis Galton (1822-1916) pose i fondamenti per classificare i vari sistemi relativi alle impronte digitali. Un metodo d’identificazione personale venne ideato da Alphonse Bertillon (1853-1914) che si fondava su undici misure del corpo umano: la statura, il tronco, l’apertura delle braccia, la lunghezza dell’orecchio destro, le dimensioni del capo, ecc. L’FBI possiede un archivio di 175 milioni di impronte digitali utili per le identificazioni dei criminali. Attualmente in Italia il Casellario centrale d’identità, che è la struttura che dovrebbe raccogliere i cartellini fotosegnaletici provenienti dalle varie forze armate, possiede circa 35 milioni di impronte digitali.
Organizzazioni criminali
Pubblicato
in: marchi, segni e contrassegni
Le impronte digitali
Alcuni rapidi elementi sulla storia delle impronte digitali ai fini dell'identificazione personaleLe categorie della guida
- associazioni malfattori (9)
- banditismo sardo (5)
- brigantesse e briganti (7)
- camorra: mafia campana (18)
- carogne, delinquenti e poco di buono (10)
- cinemafia (20)
- codici riti e miti di gruppi marginali (10)
- delitti e castighi (4)
- lanterne rosse italiane (16)
- macchina giudiziaria (1)
- mafia albanese (6)
- mafia italo-americana (2)
- mafia nigeriana (3)
- mafia russa (3)
- mafia siciliana (43)
- mafie italiane (3)
- marchi, segni e contrassegni (10)
- ndrangheta: mafia calabrese (8)
- nomiantimafia (9)
- organizzazioni criminali (4)
- pentitismo (2)
- sacra corona unita: mafia pugliese (5)
- sanzionamiquesto (8)
- stidda (2)
- strumenti di tortura (6)
- triade e tong: mafia cinese (7)
- yakuza: mafia giapponese (5)
Ultimi interventi
-
01 Jan 2003
La paura e il coraggio di Pao…
-
24 Dec 2002
Le case chiuse nel mondo
-
16 Dec 2002
La prostituzione e la mafia a…