La guida risponde
Soggetto della e-mailTestimonianze fatali.
Domanda
Il testo della tua emailEgregio Dr. Greco, in attinenza a diversi casi di omicidio insoluti negli ultimi anni: Delitto dell'Olgiata e di Via Poma a Roma, delitto di Nada Cella a Chiavari, delitto della taxista a Siena, ecc. risulta realisticamente ipotizzabile che, esclusa la pista all'interno delle conoscenze delle vittime, esclusa la pista del balordo o del maniaco eccezionalmente fortunato, il movente di almeno di uno dei suddetti casi citati possa derivare dal semplicissimo fatto che la vittima abbia avuto la disgrazia di udire o vedere qualcosa che non doveva essere assolutamente udito o veduto inerente ad operazioni della criminalità organizzata o dei servizi segreti? Cordiali saluti.
Risposta
Gentile Sig. Vittorio,
La ringrazio per il parere che mi chiede, ma non conosco gli incartamenti processuali relativi ai casi che indica. Mi auguro che possa continuare a seguirmi. Cordiali saluti
Giovanni Greco

- Ritorna alle domande