Organizzazioni criminali 
Ultimi interventi
-
La mafia cinese e la manodopera in nero
Alcune rapide valutazioni dei servizi segreti italiani sulla mafia cinese
-
Cinesi in Italia: permessi di soggiorno e clandestini
Alcuni riferimenti numerici sulla criminalità di origine cinese, tratti dalla Banca Dati Interforze, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, 1999.
-
Oppio e traffico di droga
La tossicodipendenza indotta nella Cina ottocentesca e il traffico di droga nell'attualità
-
I funerali dei cinesi nel mondo
Non pochi investigatori sostengono che i documenti dei cinesi deceduti vengono, a volte, riutilizzati a favore di cinesi clandestini
-
Denominazioni e simbologie della triade cinese
Ruoli di responsabilità all'interno della triade: nomi e numeri
-
La mafia cinese in Italia
Da un rapporto della Direzione Investigativa Antimafia si rilevano la pericolosità e talune caratteristiche degli affiliati alla mafia cinese nel nostro paese
-
Un quadro sinottico delle iniziazioni
Alcune modalità d'iniziazione di mafie internazionali, con particolare riferimento alla triade cinese
Le categorie della guida
- associazioni malfattori (9)
- banditismo sardo (5)
- brigantesse e briganti (7)
- camorra: mafia campana (18)
- carogne, delinquenti e poco di buono (10)
- cinemafia (20)
- codici riti e miti di gruppi marginali (10)
- delitti e castighi (4)
- lanterne rosse italiane (16)
- macchina giudiziaria (1)
- mafia albanese (6)
- mafia italo-americana (2)
- mafia nigeriana (3)
- mafia russa (3)
- mafia siciliana (43)
- mafie italiane (3)
- marchi, segni e contrassegni (10)
- ndrangheta: mafia calabrese (8)
- nomiantimafia (9)
- organizzazioni criminali (4)
- pentitismo (2)
- sacra corona unita: mafia pugliese (5)
- sanzionamiquesto (8)
- stidda (2)
- strumenti di tortura (6)
- triade e tong: mafia cinese (7)
- yakuza: mafia giapponese (5)