
Cisco è una delle maggiori compagnie a livello globale a
produrre sistemi network e hardware. Una certificazione Cisco è
molto qualificante per un curriculum orientato alla amministrazione
dei sistemi, per questo l’azienda vende il programma CCIE (Cisco
Certified Internetwork Expert) a quanti vogliano specializzarsi in tale
settore.
Le certificazioni riguardano il Network Design e il Network
Support; le materie tra cui scegliere sono molte, così da poter
ottenere sempre la preparazione più adatta alle proprie esigenze. Anche
i livelli di expertise sono più d’uno: Associate, Professional ed
Expert.
Tramite queste certificazioni l’azienda per la quale lavorate potrà
ottenere la Certificazione di Partner Cisco, che potrà essere in ordine
di prestigio Gold, Silver, Premier e Global Support.
Nell’ambito del Network Support le certificazioni sono:
CCNA Cisco Certified Network Associate
CCNP Cisco Certified Network Professional
CCIE Cisco Certified Internetwork Expert (Router and
Switching or ISP Dial)
Nell’ambito del Network Design:
CCDA Cisco Certified Design Associate
CCDP Cisco Certified Design Professional
WAN Switching Network Design and Support
Gli esami da superare per ottenere una certificazione Cisco sono
abbastanza difficili, per questo esistono molti corsi di
preparazione specifica, accompagnati dai così detti Beta-test, o
test di prova. Per i corsi occorre rivolgersi ai Cisco Learning
Partners, presenti un po’ in tutti i paesi occidentali.
Per registrarsi ad un esame è sufficiente andare sul sito della
Prometric e prenotarsi on line. Prima di registrarvi siate
sicuri di avere a vostra disposizione le seguenti informazioni:
- Numero di Carta d’Identità, di passaporto o di codice identificativo
della Prometric
- Indirizzo di posta e un recapito telefonico
- Nome della compagnia per la quale lavorate
- Un indirizzo e-mail
- Un metodo di pagamento.