
Introduzione.
I “nuovi” processori Pentium IV 478 sono stati oggetto di critiche e di apprezzamenti, ma in generale hanno dimostrato la validità e la conferma di una nuova architettura. Non sono veloci quanto i processori AMD, ma si possono considerare più affidabili e con l’utilizzo delle memorie RAMBUS diventano competitivi.
Come si ottiene l’aumento della frequenza principale di clock nei Pentium IV?
Purtroppo, come sapete, l’unico modo per incrementare la frequenza di clock dei processori Pentium IV è aumentare la FSB (Cpu External Frequency) o FSB (Front Side Bus). Per ottenere l’incremento del bus principale di frequenza bisogna entrare nel Bios della motherboard (premete CANC o DEL all’avvio del PC) e selezionare la voce FREQUENCY/VOLTAGE CONTROL o SPEEDEASY CPU SETUP o CPU PNP SETUP PAGE e modificare il parametro CPU EXTERNAL FREQUENCY o CPU FREQUENCY dal valore di default al valore voluto.
Il FSB (Front Side Bus) Quad Pumped.
I nuovi processori della INTEL pur operando a 100 Mhz di frequenza di bus principale, dispongono di una bandwidth uguale a un sistema a 400 Mhz. Per tale motivo il Front Side Bus è chiamato Quad Pumped.
Il sistema di test.
Ho eseguito l’overclock del sistema descritto nella tabella A, aumentando la frequenza del bus principale del sistema da 100 Mhz (100 Mhz x 4 = 400 Mhz) a 115 Mhz (115 Mhz x 4 = 460 Mhz). La frequenza di clock del processore da un valore iniziale di 1700 Mhz ha raggiunto un valore finale di 1950 Mhz. Dopo aver “testato” la stabilità del sistema con BURN-IN, CPU STABILITY TEST e 3D MARK 2001, il sistema era solidissimo e non si avvertiva alcuna instabilità.
Scheda madre |
DFI NB32-SC |
Chipset |
845 |
Processore |
Pentium IV 1700 Mhz Socket 478, voltaggio del core a 1,75 Volts |
Sistema di raffreddamento |
Ventola e dissipatore forniti da INTEL |
Memorie |
512 Mb. Samsung SDRAM PC133 |
Scheda video |
GeForce 2 MX 200 64 Mb DAYTONA |
Scheda audio |
Integrata |
Ulteriori schede |
Scheda di rete 10/100 |
Alimentatore |
300 W per Pentium IV |
Sistema operativo |
Windows XP |
TABELLA A.