Overclock 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Pentium IV & Overclock - esperimenti estremi - Parte I
Com'è possibile "overclokkare" un processore Pentium IV oltre i 3 GHz? Quali i benchmark di un così potente sistema? Ormai, con le nuove cpu si raggiungono velocità di clock stratosferiche, ma dove giungeremo? Leggete l'intero articolo per maggiori informazioni.
-
Pentium IV & Overclock - esperimenti estremi - Parte II
La seconda parte dell'intervento Pentium IV & Overclock - esperimenti estremi.
-
Tom's Hardware e l'overclock degli Athlon XP/MP
Dopo il primo video dedicato al raffreddamento delle cpu, Tom’s hardware ha prodotto un secondo filmato, che vi permetterà di abilitare il moltiplicatore di frequenza dei nuovi processori Athlon XP/MP.
-
Overclock Pentium IV 478 Willamette -Parte I-
In attesa dei Pentium IV socket 478 con core Northwood e tecnologia di costruzione a 0,13 Micron, in questo intervento descriverò alcune esperienze di overclock del processore Pentium IV con core Willamette e tecnologia di produzione a 0,18 Micron. Personalmente, ho condotto gli “overclock” di alcuni sistemi con cpu Pentium IV e ottenuto dei “buoni” risultati. Leggete l’intervento e scoprirete come spingere al massimo la nuova cpu INTEL.
-
Overclock Pentium IV 478 Willamette -Parte II-
La seconda parte dell'intervento "overclock del Pentium IV 478 Willamette".
-
I nuovi Celeron Tualatin & overclock -Parte I-
Recentemente l’ INTEL ha sviluppato i nuovi processori Celeron & Pentium III con Core Tualatin e tecnologia di produzione a 0,13 Micron. Come spesso succede, la nuova tecnologia non è supportata dagli attuali standard, e per poterla utilizzare è necessario acquistare nuove motherboards in grado di supportarla. Purtroppo, chi ha appena acquistato un Pentium III o un Celeron Coppermine, non ha possibilità di “upgradare” il sistema e si ritrova con una tecnologia ormai datata e obsoleta. Ma perché l’Intel non rende i propri prodotti duraturi nel tempo? Ogni anno siamo costretti a cambiare motherboard, ma è corretto questo atteggiamento della INTEL? Leggete l’articolo e formulate la vostra opinione.
-
I nuovi celeron Tualatin & overclock -Parte II-
La seconda parte dell'intervento celeron Tualatin & overclock.
-
I nuovi celeron Tualatin & overclock -Parte III-
La terza parte dell'intervento celeron Tualatin & overclock.
-
Qual'è la temperatura del core della cpu? -I parte-
Spesso nei Forum dei siti Hardware & Software si discute animatamente sulla possibilità di misurazione della temperatura del core della cpu. Quali i metodi utilizzati? I risultati sono attendibili? Leggete l'intervento per maggiori informazioni in merito.
-
Qual'è la temperatura del core della cpu? -II parte-
La seconda parte dell'articolo qual'è la temperatura del core della cpu.
Le categorie della guida
- ABC DEI TERMINI (10)
- BENCHMARK (23)
- HARDWARE FAI-DA-TE (3)
- HEATSINKS - DISSIPATORI (36)
- I COMPONENTI DEL PC (11)
- INSTALLAZIONI HARDWARE (6)
- MEMORIE & CHIPSET (11)
- MOTHERBOARDS & BIOS (10)
- NEWS FLASH! (19)
- OVERCLOCK DEI PROCESSORI (27)
- OVERCLOCK SCHEDE VIDEO (9)
- SOFTWARE E RISORSE DALLA RETE (44)
- STORIA DEI CALCOLATORI (2)
- TECNOLOGIE DI RAFFREDDAMENTO (29)
- TESTI DI INFORMATICA (4)
- TIPS & TRICKS (3)