Parchi Naturali 
Ultimi interventi
-
I prodotti tipici del Parco del Gigante
Il Parco Regionale dell'Alto Appennino Reggiano, o Parco del Gigante, secondo la denominazione in uso, è uno dei più estesi fra quelli emiliani e racchiude al suo interno una grande varietà di luoghi e ambienti di elevato valore naturalistico e paesaggistico. Ne fanno parte alcune fra le cime più alte della catena appenninica settentrionale, dalle quali si godono vasti panorami su valli impervie, estesi boschi e ampie praterie sommitali.
-
Parco del Lago Trasimeno
E' il paesaggio storico inconfondibile riprodotto nelle tavole di tanti maestri pittori del secolo XV.
-
Il tempo ritrovato
Nel territorio del Trasimeno, seguendo i diversi itinerari a piedi e a cavallo, è possibile respirare un’atmosfera medioevale.
-
Parco suburbano Marturanum
Presenta due ambienti naturale geologicamente nettamente differenti: l’area dei Valloni con la necropoli e l’area del Quarto con i pascoli.
-
Parco Regionale Boschi di Carrega
E' stato il primo parco istituito in Emilia Romagna, a tutela di un raro esempio di bosco pedecollinare sopravvissuto per secoli come riserva di caccia della nobiltá parmense, dai Farnese ai Carrega.
Le categorie della guida
- Aforismi, detti, proverbi (2)
- APPUNTAMENTI (40)
- Centri di educazione ambientale (6)
- Fiere (5)
- Iniziative (19)
- La Poesia della Natura (3)
- Lavoro nei parchi (16)
- NEWS (26)
- Parchi Faunistici (1)
- Parchi Fluviali (2)
- Parchi in città (8)
- Parchi Letterari (1)
- Parchi Marini (9)
- Parchi NAZIONALI (2)
- Parchi per diversaMente abili (2)
- Parchi REGIONALI (5)
- Speciale Scuola 2004 - 2005 (16)
- Tesi di Laurea (2)
- Trekking (2)
- Volontariato verde (1)