Malattie croniche 
Ultimi interventi
-
Asma. Il trattamento Buteyko è segnalato dal New York Times
In numerosi miei interventi, risalenti già a 2-3 anni fa ho parlato dei successi che è possibile ottenere per l’asma ottimizzando il modo di respirare con il metodo Buteyko. Fa piacere vedere che ora, (meglio tardi che mai), l’ attenzione dell’opinione pubblica sia attirata su questo trattamento in uno dei giornali più prestigiosi e letti al mondo, il New York Times....
-
Nuovo trial conferma l’efficacia del metodo Buteyko per l'asma
Su un numero recente del Journal of Respiratory Medicine sono pubblicati i risultati dell’ultima sperimentazione clinica in doppio cieco condotta presso l’Università di Calgary (Alberta, Canada), che ha confermato l’efficacia del metodo di respirazione Buteyko contro l’asma
-
E' ufficiale: il metodo Buteyko è efficace contro l'asma!
In Australia, paese con un numero eccezionalmente elevato di asmatici, l'Organizzazione Nazionale per l'Asma, a seguito di una revisione approfondita di tutte le sperimentazioni effettuate, ha dovuto riconoscere la "probabile efficacia" del metodo di respirazione Buteyko contro questa malattia.
-
7- Enfisema
Forse è possibile non solo gestire la malattia,prevenirne l'aggravamento ed aumentare l'ossigenazione dell'organismo, ma anche indurre una rigenerazione del tessuto polmonare distrutto.
-
6- Asma : vari altri trattamenti e considerazioni
I vari studi, ricerche, e constatazioni di molti medici e pazienti, inducono ad attribuire un effetto coadiuvante contro l'asma a numerose sostanze. Si accenna qui solo a quelle a sostegno delle quali vi è il maggior numero di studi-pubblicazioni
-
4- Asma : trattamento con l'ipertermia Indiba
L’ipertermia Indiba è da alcuni anni applicata anche in Italia, soprattutto nella medicina sportiva (grazie alla sua efficacia contro ogni tipo di traumi, dolori ed infiammazioni) e nell’estetica (contro la cellulite e per il rassodamento del corpo e del viso) mentre in Spagna, dove la terapia è stata scoperta, è utilizzata con successo anche per l'asma
-
5- Asma : trattamento con anestetici locali del Prof. Hurtado
Questo medico, che lavora presso l'ospedale Gabriel Pelaez Montoya, a Jardìn, ed insegna all'Università di Antioquia (Colombia), ha elaborato, nel corso degli ultimi 10 anni, un trattamento contro l'asma che prevede l'utilizzazione di due anestetici locali (procaina e lidocaina) da sempre usati tra l'altro anche nella neuralterapia, e che vengono introdotti nella mucosa nasale, parte terminale del sistema respiratorio
-
3- Asma e respirazione: ulteriori considerazioni
Lo scienziato K.P.Buteyko oltre 40 anni fa ha messo in rilievo l'assurdità di ritenere che una "buona respirazione" consista solo nel riempire d'aria/ossigeno i polmoni, come palloni, senza considerare invece il successivo, importante percorso che deve essere espletato dall’ossigeno per passare dai polmoni ai vasi sanguigni e da questi alle cellule nei vari tessuti, per produrvi energia (respirazione interna).
-
2 - Asma e respiro: metodo Buteyko
ASMA e respirazione: il metodo Buteyko Nei trials effettuati nell'ex URSS fin dal 1980 e, in doppio cieco, presso l'Università di Brisbane,Australia, (1994) e l'Ospedale di Glascow, Gran Bretagna (2003) è stato ufficialmente sperimentato con risultati eccezionali,(riduzione del 90% dell'uso di broncodilatatori ),confermati dalle constatazioni di centinaia di medici e migliaia di pazienti,quanto scoperto 40 anni fa dal medico scienziato ucraino K.Buteyko. Il modo da lui scoperto per riprogrammare il centro respiratorio con un breve periodo di esercizi di respirazione è appunto chiamato "metodo Buteyko".
-
1- Asma e respirazione
Inizio dall'asma non solo per l'ordine alfabetico ma perché è l'esempio tipico di una malattia che la medicina ufficiale considera cronica, e per la quale può offrire solo medicine che controllino i sintomi ma non che assicurino una guarigione. A quanto sostengono invece fin dal 1960 dei medici-scienziati dell'ex-Unione Sovietica,l'asma è una reazione difensiva dell'organismo, resa necessaria da un modo di respirare sbagliato. Se si elimina la causa profonda che rende necessario questo meccanismo di compensazione esso, non avendo più ragione di sussistere, svanirà.
Le categorie della guida
- ACCERTAMENTI DIAGNOSTICI (6)
- Acne e malattie della pelle (1)
- Alimentazione sana (1)
- Alla BASE della SALUTE-Il respiro (1)
- allergia (5)
- Alzheimer (2)
- Ansia e panico (1)
- Asma e malattie respiratorie (10)
- AVVISO IMPORTANTE (2)
- BERE (1)
- Complicazioni del diabete (5)
- criptopirroluria (1)
- Cure alternative ? (2)
- Depressione (4)
- Diabete (16)
- DIGESTIONE (1)
- Dipendenze (1)
- Disfunzioni sessuali (1)
- Emicrania (4)
- Emorroidi (1)
- Fibromialgia (4)
- Herpes (1)
- Infarto e malattie cardiache (3)
- Integratori alimentari (2)
- Ipertensione e problemi cardiocircolatori (2)
- Ipertermia Indiba ( Tecarterapia ) (1)
- L' induzione magnetica Papimi (1)
- LE VARIE MALATTIE (2)
- MALATTIE DEGLI OCCHI (14)
- MALATTIE FEMMINILI (1)
- MALATTIE MENTALI (2)
- Medicina ANTI INVECCHIAMENTO (1)
- METODO BUTEYKO-respirare bene (1)
- Nutrizione individualizzata (1)
- Obesità (5)
- Osteoporosi (3)
- Paralisi e paraplegia (1)
- raffreddore (1)
- RENI (1)
- Si può migliorare e forse anche guarire (1)
- Sostanze naturali e piante benefiche (7)
- Stanchezza (2)
- TERAPIE (3)
- Terapie cellulari e cellule staminali (2)
- Terapie elettro-magnetiche (1)
- Tinnito (ronzìo nelle orecchie) (1)
- Tiroide (2)
- VELENI E FATTORI NOCIVI (4)