Malattie croniche 
Ultimi interventi
-
Cure alternatie e naturali. Come sceglierle (2)
Che dire dei tempi lunghissimi necessari per concludere le sperimentazioni ? Si tratta di un periodo di molti anni che, se non preoccupa chi è in buona salute, costituisce invece un'attesa difficilmente sopportabile per chi soffre di malattie che potrebbero essere guarite dal preparato in sperimentazione, della cui innocuità (anche se non ancora dell'efficacia) si è magari già sicuri.
-
Cure alternative e naturali. Come sceglierle (1)
Quando la medicina "convenzionale" dice di aver esaurito le sue possibilità e di non poter guarire una malattia, che pertanto definisce "cronica", sembra comprensibile che l'ammalato cerchi altrove, appunto nel campo della medicina "non convenzionale" o "alternativa". L'ammalato che però a questo punto inizi una ricerca, rischia di trovarsi disorientato nella miriade di notizie oggi disponibili, (la medicina "naturale" sta diventando sempre più "di moda") e di perdere tempo prezioso e denaro, o peggio. Mi attengo pertanto ad alcuni criteri ben precisi per scegliere le cure alternative che presento in questa guida.
Le categorie della guida
- ACCERTAMENTI DIAGNOSTICI (6)
- Acne e malattie della pelle (1)
- Alimentazione sana (1)
- Alla BASE della SALUTE-Il respiro (1)
- allergia (5)
- Alzheimer (2)
- Ansia e panico (1)
- Asma e malattie respiratorie (10)
- AVVISO IMPORTANTE (2)
- BERE (1)
- Complicazioni del diabete (5)
- criptopirroluria (1)
- Cure alternative ? (2)
- Depressione (4)
- Diabete (16)
- DIGESTIONE (1)
- Dipendenze (1)
- Disfunzioni sessuali (1)
- Emicrania (4)
- Emorroidi (1)
- Fibromialgia (4)
- Herpes (1)
- Infarto e malattie cardiache (3)
- Integratori alimentari (2)
- Ipertensione e problemi cardiocircolatori (2)
- Ipertermia Indiba ( Tecarterapia ) (1)
- L' induzione magnetica Papimi (1)
- LE VARIE MALATTIE (2)
- MALATTIE DEGLI OCCHI (14)
- MALATTIE FEMMINILI (1)
- MALATTIE MENTALI (2)
- Medicina ANTI INVECCHIAMENTO (1)
- METODO BUTEYKO-respirare bene (1)
- Nutrizione individualizzata (1)
- Obesità (5)
- Osteoporosi (3)
- Paralisi e paraplegia (1)
- raffreddore (1)
- RENI (1)
- Si può migliorare e forse anche guarire (1)
- Sostanze naturali e piante benefiche (7)
- Stanchezza (2)
- TERAPIE (3)
- Terapie cellulari e cellule staminali (2)
- Terapie elettro-magnetiche (1)
- Tinnito (ronzìo nelle orecchie) (1)
- Tiroide (2)
- VELENI E FATTORI NOCIVI (4)