Malattie croniche 
Ultimi interventi
-
"TUTTO CIO' CHE SI LEGGE SU INTERNET..."
Fidarsi o non fidarsi? Non mi è possibile contare il numero di volte in cui i miei pazienti, alla prima consulenza hanno pronunciato la frase: "... sa, non sapevo se richiedere una consulenza, ho letto su di lei su Internet, ma se ne trovano tante su Internet...". Questa frase è in realtà giustificata: Internet è un'arma a doppio taglio. Da un lato, Internet può fungere da "salvavita"; dal punto di vista della medicina; è possibile infatti trovarvi informazioni su tematiche e trattamenti provenienti da ogni angolo della terra. Dall'altro lato della medaglia, purtroppo, è anche possibile trovarvi “informazioni” provenienti da veri e propri imbroglioni, ovvero, da persone che offrono trattamenti che non servono a nulla od in certi casi sono addirittura pericolosi ....
-
Avviso importante. Da leggere con attenzione
Le informazioni che fornisco in questa Guida, sebbene selezionate e ricercate con la massima cura, hanno solo scopo divulgativo e generale, e non sono adattate al singolo paziente, che è sempre un caso unico, da valutare individualmente. Queste informazioni non possono quindi in alcun modo sostituire una consulenza medica. Prima di prendere qualunque decisione riguardante la terapia da seguire consultate il vostro medico. Per quanto il contenuto delle informazioni riportate sia ricercato con ogni possibile cura, non si assume alcuna responsabilità per eventuali inesattezze, così come non si assume nessuna responsabilità per il contenuto dei link ai quali si fa riferimento.Questa avvertenza fondamentale vale per tutte le informazioni ed i consigli riportati nella guida Inoltre, per quanto riguarda le richieste di informazioni...sono purtroppo ora costretta ad aggiungere che mi arrivano ad ogni ora dellla notte e del giorno delle telefonate ( che spesso mi interrompono mentre sono impegnata in visite mediche), di persone che mi chiedono, per vari problemi di salute, ulteriori informazioni e consigli in relazione al contenuto degli interventi pubblicati in questa guida. Da una parte tutte queste telefonate mi fanno piacere, perche' mi dimostrano che le informazioni che scrivo sollevano interesse, ma dall'altra mi manca ormai veramente il tempo da dedicare a queste telefonate. Devo anch'io, come medico, guadagnarmi la vita ( e le spese di uno studio medico sono molte) e inoltre,- e soprattutto- non e' possibile valutare bene un caso medico magari complesso in base a spezzoni di informazioni date per telefono o e-mail; per valutare i casi medici individuali occorre un'anamnesi completa ed approfondita. Faccio riferimento, a questo proposito, anche a quanto scrivo nel mio sito web, alla voce www.geocities.com/fiafer/consulenza. Grazie per la comprensione!
Le categorie della guida
- ACCERTAMENTI DIAGNOSTICI (6)
- Acne e malattie della pelle (1)
- Alimentazione sana (1)
- Alla BASE della SALUTE-Il respiro (1)
- allergia (5)
- Alzheimer (2)
- Ansia e panico (1)
- Asma e malattie respiratorie (10)
- AVVISO IMPORTANTE (2)
- BERE (1)
- Complicazioni del diabete (5)
- criptopirroluria (1)
- Cure alternative ? (2)
- Depressione (4)
- Diabete (16)
- DIGESTIONE (1)
- Dipendenze (1)
- Disfunzioni sessuali (1)
- Emicrania (4)
- Emorroidi (1)
- Fibromialgia (4)
- Herpes (1)
- Infarto e malattie cardiache (3)
- Integratori alimentari (2)
- Ipertensione e problemi cardiocircolatori (2)
- Ipertermia Indiba ( Tecarterapia ) (1)
- L' induzione magnetica Papimi (1)
- LE VARIE MALATTIE (2)
- MALATTIE DEGLI OCCHI (14)
- MALATTIE FEMMINILI (1)
- MALATTIE MENTALI (2)
- Medicina ANTI INVECCHIAMENTO (1)
- METODO BUTEYKO-respirare bene (1)
- Nutrizione individualizzata (1)
- Obesità (5)
- Osteoporosi (3)
- Paralisi e paraplegia (1)
- raffreddore (1)
- RENI (1)
- Si può migliorare e forse anche guarire (1)
- Sostanze naturali e piante benefiche (7)
- Stanchezza (2)
- TERAPIE (3)
- Terapie cellulari e cellule staminali (2)
- Terapie elettro-magnetiche (1)
- Tinnito (ronzìo nelle orecchie) (1)
- Tiroide (2)
- VELENI E FATTORI NOCIVI (4)