A partire dalle Olimpiadi Torino 2006, nel capoluogo piemontese si è accesa la passione per il pattinaggio sul ghiaccio.
Numerose sono infatti le possibilità per coloro che, principianti o esperti, desiderano cimentarsi in questa attività sportiva.
Ecco di seguito un elenco approssimativo delle principali piste da pattinaggio a Torino e dintorni.
Si ricorda che fino al 15 febbraio 2011 è anche possibile pattinare nella nuova pista di pattinaggio collocata nella stupenda cornice della centralissima piazza Vittorio, aperta tutti i giorni dalle 13 alle 22 (il sabato e la domenica fino alle 24).
Palaghiaccio Massari - Via Massari 116 - Torino
Ampia pista, interamente coperta sotto una struttura. Era una delle piste di allenamento e di riscaldamento durante le olimpiadi.
Aperta tutti i giorni tranne il lunedì, ad intervalli di due ore.
Palavela - via Ventimiglia 145 - Torino
Pista utilizzata per le Olimpiadi e anche spesso per gare o galà.
Aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 21.00 alle 23.30, il Sabato dalle 15.00 alle 24.00 e la Domenica dalle 11.00 alle 22.00.
Palaghiaccio Tazzoli Via San Remo 67 - Torino
Completato in occasione delle Olimpiadi Torino 2006, è dotato di due piste di ghiaccio regolamentari.
Aperto per il pattinaggio libero solo il venerdì, sabato e domenica.
Sono inoltre disponibili due piste da ghiaccio in due grandi centri commerciali:
una al Parco Commerciale Dora in Via Livorno ang. Via Treviso (Ipercoop) a Torino, l’altra presso Le Gru in Via Crea 10 a Grugliasco.
Nei dintorni di Torino, si segnalano inoltre piste di pattinaggio su ghiaccio a:
- Parco De Gasperi - Settimo Torinese
- Area Remmert - Via Doria, Ciriè
- Pinerolo - Via Grande Torino
- Torre Pellice
> Sito del Comune sulle piste di pattinaggio