VENERDI 23 - SABATO 24 MARZO 2007
La Cultura dell’Accoglienza:Migliorare la Capacità di Relazione e d’Ascolto con i Pazienti
SEDE : HOTEL & LOISIR **** “LE RUOTE”
VIA EMILIA PARMENSE, 204 – S.S. 9 “EMILIA”
ROVELETO DI CADEO (PIACENZA)
N. 16 ( SEDICI) CREDITI FORMATIVI
E.C.M. (Educazione Continua in Medicina)
N. di rif. 6761- 253279 – EDIZ. 01
IL CORSO E RISERVATO A UN NUMERO DI 50 PODOLOGI
Programma: VENERDI 23 MARZO 2007
8.30 – 9.15 Introduzione al corso
Identificare le aspettative personali dei partecipanti
Chiarire gli obiettivi del corso
9.15 11.00 Efficacia della comunicazione e dimensione di accoglienza nella relazione
Perché parlare di comunicazione per migliorare la professionalità del podologo
L’importanza delle relazioni interpersonali
Gli assiomi della comunicazione
Pausa 11.00- 11.15
11.15 – 13.15 Conoscere i propri comportamenti per relazionarsi meglio
La conoscenza di sé: somministrazione di un test di auto – valutazione della personalità
Analisi della capacità del sé: opinioni, fatti e sentimenti (gli stati dell’Io)
Aspetto positivo e negativo degli stati dell’Io
L’analisi delle transazioni comunicative
Pausa 13.15 - 14.15
14.15 – 17.45 Il corretto uso dei diversi livelli del linguaggio
La parola e il tono della voce
Migliorare la comunicazione verbale e paraverbale
Pensieri e sensazioni attraverso il linguaggio del corpo
Leggere i segnali corporei nel contesto del processo comunicativo in atto
Video: ascolto attivo e linguaggio del corpo
17.45 – 18.30 Discussione
SABATO 24 MARZO 2007
8.30- 11.00La creazione del rapporto con l’ascolto attivo
Test di auto valutazione delle capacità di ascolto
L’importanza dell’ascolto attivo nell’ambito dell’interscambio comunicativo
Mostrare interesse verso gli altri con la percezione dei sentimenti e l’apertura ai differenti “punti di vista” (empatia)
Esercitazione di gruppo sulle tecniche di ascolto
Pausa 11.00 – 11.15
11.15 – 13.15 Le strategie relazionali
Una scelta di fondo nelle relazioni interpersonali: cooperazione o competizione
Le quattro posizioni esistenziali: vari atteggiamenti nel trattamento dei problemi
Saper comunicare un atteggiamento interiore positivo e ottimista
Video: Il pensiero positivo
Pausa 13.15 14.15
14.15 – 17.15 La comunicazione assertiva
Le reazioni alle situazioni di tensione: Passività, Aggressività, Manipolazione, Assertività
Affermarsi senza passività né aggressività con il modello assertivo
Incoraggiare negli altri la comprensione di ciò che si vuole escludere nella realtà emotiva
La relazione con il paziente
Gestione emotiva del dolore
17.15 – 18.00 Discussione
18.00 – 18.30 Verifica con Questionario
——————————————————————————————————————
INFORMAZIONI GENERALI :
L’iscrizione comprende;
PARTECIPAZIONE AL CORSO,
KIT CONGRESSUALE,
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE;
I partecipanti sono pregati di presentarsi 30 minuti
prima dell’orario d’ inizio per assolvere le formalità di registrazione.
E’ obbligatorio riconsegnare alla segreteria organizzativa
la scheda E.C.M.
e la relativa scheda questionario debitamente compilato in ogni parte.
Gli attestati di partecipazione saranno rilasciati a fine corso.
ALBERGO CONVENZIONATO :
HOTEL & LOISIR **** “LE RUOTE”
VIA EMILIA PARMENSE, 204 – S.S. 9 “EMILIA”
29010 ROVELETO DI CADEO (PIACENZA)
TEL. 0523 500427 TELEFAX 0523 509334
COME TROVARCI : www. hotelleruote.it
CAMERA DOPPIA USO SINGOLA EURO 60,00
CAMERA DOPPIA EURO 76,00
CAMERA TRIPLA EURO 90,00
SCHEDA D’ISCRIZIONE: LA CULTURA DELL’ACCOGLIENZA: MIGLIORARE LA CAPACITA’ DI RELAZIONE E D’ASCOLTO CON I PAZIENTI
COGNOME________________________________________________________
NOME____________________________________________________________
INDIRIZZO________________________________________________________
CITTA’________________________________C.A.P._____________PROV____
TEL._________________________________FAX_________________________
DATI OBBLIGATORI PER LA FATTURAZIONE
RAGIONE SOCIALE: ___________________________________________________
(O NOME E COGNOME)
SEDE LEGALE: _______________________________________________________
CAP: ____________ CITTA’: ________________________________PROV_______
CODICE FISCALE (DITTA O SOCIETA’): _______________________________________
PARTITA IVA (DITTA O SOCIETA’) : _________________________________________
Allego copia bonifico bancario C/C N. 1885 – C.I.N i
ABI 06055 – CAB 69480
Banca delle Marche s.p.a. Agenzia di Grottazzolina
Intestato a Professional Service.
QUOTA PART.: PER I SOCI A.M.P.I. EURO 120,00 Iva INCLUSA
PER I NON SOCI A.M.P.I. EURO 180,00 IVA INCLUSA
N.B l’iscrizioni saranno accettate fino al raggiungimento dei 50 posti.
N.B. E’ possibile retrocedere per l’annullamento senza nessuna penale con la restituzione della quota entro il 01 MARZO 2007.
Ai sensi dell’articolo 13 della legge n. 196/2003, la PROFESSIONAL SERVICE di Russo Domenico, quale titolare trattamento, la informa che i dati da lei forniti con il presente coupon saranno conservati nel nostro archivio informatico e saranno utilizzati dalla nostra azienda per finalità connesse e strumentali alla gestione dei rapporti gli aderenti, quali l’invio di materiale informativo derivante dalla nostra attività nonché per finalità connesse agli obblighi previsti da leggi e regolamenti. La informiamo inoltre che responsabile del trattamento è il sig. Russo Domenico. La invitiamo, inoltre, a volere prendere visione, per ciò che concerne i diritti dell’interessato, dell’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali - pregandola volerci esprimere il suo consenso al trattamento ed alla comunicazione a terzi dei suddetti dati. La informiamo che la mancata autorizzazione al trattamento dei dati personali rende impossibile procedere alla costituzione del rapporto in essere.
Pienamente informato delle finalità e modalità del trattamento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali anche sensibili e autorizzo l’invio di materiale informativo anche mediante posta elettronica.
Data_______________________
Firma_________________________________
Segreteria Organizzativa: Professional Service – via Silvio Pellico,8
63024 Grottazzolina (AP) - cell. 335/5785358 - E-MAIL: profservice@virgilio.it
DA INVIARE VIA FAX A: 0734 633411