Nella versione originale, la feijoada era una ricetta preparata dagli schiavi africani deportati dai coloni in Brasile. Alla tradizionale pentola di fagioli venivano aggiunti ritagli e avanzi del maiale che non erano degni di essere serviti sulle tavole dei signori. Di umili origini quindi, questa preparazione, nominata “piatto nazionale brasiliano”, oggi viene preparata con diversi tipi di carne selezionata. I fagioli, quasi un pretesto per mangiare il resto, vengono insaporiti con cipolla, aglio, alloro, peperoncino e spezie varie. A contorno, riso in bianco, “couve”, una verdura molto saporita, e la deliziosa “farofa”, preparato a base di farina di manioca e spezie.
Lingua portoghese e cultura brasiliana
Pubblicato
in: La cucina brasiliana
Feijoada
Il piato nazionale brasilianoLe categorie della guida
- Attualità (25)
- Brasiliani in Italia (2)
- Canzoni brasiliane (56)
- Carnevale (5)
- Concerti & Spettacoli (30)
- Cultura (3)
- Eventi (85)
- Forum Sociale Mondiale 2005 (15)
- Gli Indios (5)
- Il Brasile (7)
- Indirizzi Utili (2)
- Italiani in Brasile (12)
- L'Amazzonia (4)
- La cucina brasiliana (4)
- Le feste popolari (8)
- Lingua e cultura (3)
- MP3 da scaricare (1)
- Musica brasiliana in Italia (1)
- Novità (2)
- Parlare portoghese (9)
- Poesia brasiliana (9)
- Radio e TV dal vivo (2)
- Ricette (9)
- Turismo (5)
- Viaggi ed escursioni (23)
Ultimi interventi
-
20 Oct 2010
Olá, como vai?
-
26 Mar 2010
Come scegliere un buon insegn…
-
26 Mar 2010
Il portoghese nel mondo