L’Istituto Brasile-Italia (IBRIT Milano) dedica il suo programma di eventi di febbraio 2009 alla cultura popolare. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito e si terranno presso la sede dell’IBRIT in Via Borgogna 3, Milano (S. Babila).
Per info: tel 0276011320
Ylu Ayê – quattro incontri per conoscere l’universo delle Scuole di Samba di Rio de Janeiro, attraverso cenni storici, l’ascolto guidato ed interventi di canto e chitarra. A cura di Nenè Ribeiro.
Mercoledì 4 ore 19 - L’Estácio e la prima scuola di samba Deixa Falar, i primi concorsi: Mangueira, la prima vincitrice.
Mercoledì 11 ore 19 – La strutturazione delle scuole: Portela, la più grande.
Mercoledì 18 ore 19 - Il samba enredo: Silas de Oliveira e l’Império Serrano.
Mercoledì 25 ore 19 – L’innovazione e la fantasia: Salgueiro, Beija Flor e Mocidade Independente.
Venerdì 6 ore 19 - “Angeli e demoni in scarpe bullonate - i miti calcistici nella rielaborazione contemporanea” (MUP Editore, Parma, 2008). Presentazione del volume a cura di Enrico Martines (Università di Parma) e Gian Luigi de Rosa (Università del Salento), con la presenza dei curatori. Da Pelé a Garrincha, da Best a Maradona, i protagonisti del pallone, eroi e antieroi della contemporaneità, vengono raccontati quali simbolo della società, delle sue crisi e delle sue speranze. Seguirà la visione del film “Garrincha, a alegria do povo”, di Joaquim Pedro de Andrade.
Sabato 14 – “Vamos dançar?” – Lezione gratuita di samba e gafieira con Tony Julio. E’ gradita la prenotazione.
ore 15 – Raízes do Samba – un seminario dove apprendere la storia, il linguaggio del corpo e i vari tipi di samba, tenuto dal maestro Tony Julio.
ore 16 – Samba de Gafieira – Giocoso, dinamico e solare, un corso di ballo da fare in coppia.
Venerdì 20 ore 19,30 – “Ó paí, ó” (96′ 2007). Regia di Monique Gardenberg. Storie (stra)ordinarie degli abitanti di Pelourinho, nel cuore di Salvador, durante l’ultimo giorno di Carnevale: Tra la mancanza di soldi e il desiderio di divertirsi, personaggi curiosi tirano avanti grazie a un’abbondante dose di creatività, ironia, sensualità e musica. Con Lázaro Ramos, Stênio Garcia, Wagner Moura, Luciana Souza. Proiezione in portoghese con sottotitoli in inglese.
Giovedì 26 ore 19 – “Avenida Brasil” - lezione gratuita di presentazione del seminario di portoghese attraverso le canzoni, tenuto da Monica Paes, conduttrice di Radio Popolare. È gradita la prenotazione.
IBRIT
Via Borgogna 3 - 20122 Milano
Tel. +39 0276011320 / +39 0276392273
Fax. +39 0276011296
info@ibrit.it
Ingresso libero a tutti gli appuntamenti