Argomenti correlati
-
Cinema: Tramas e Strade trasparenti
Per "Il cinema che non avete mai visto" - a cura di Alberto Pezzotta e Filippo Mazzarella: Il Brasile visto da Augusto Contento - Milano, Venerdì 22 maggio 2009
-
I Draghi non conoscono il Paradiso
I 60 anni di Caio Fernando Abreu - Omaggio allo scrittore gaúcho morto nel 1996, considerato il maggior esponente della letteratura urbana brasiliana contemporanea.
-
Talian - il dialetto veneto brasiliano
Talian è il nome che si dà alla lingua parlata dai discendenti degl'italiani immigrati nel Brasile.
-
Orumilà Zumbi - VI Edizione
Programma - Milano - Novembre 2008
-
Orumilà Zumbi
In Brasile l’influenza nera è presente "in tutte le espressioni sincere della vita". Gilberto Freyre, sociologo e antropologo.
Le categorie della guida
- Attualità (25)
- Brasiliani in Italia (2)
- Canzoni brasiliane (56)
- Carnevale (5)
- Concerti & Spettacoli (30)
- Cultura (3)
- Eventi (85)
- Forum Sociale Mondiale 2005 (15)
- Gli Indios (5)
- Il Brasile (7)
- Indirizzi Utili (2)
- Italiani in Brasile (12)
- L'Amazzonia (4)
- La cucina brasiliana (4)
- Le feste popolari (8)
- Lingua e cultura (3)
- MP3 da scaricare (1)
- Musica brasiliana in Italia (1)
- Novità (2)
- Parlare portoghese (9)
- Poesia brasiliana (9)
- Radio e TV dal vivo (2)
- Ricette (9)
- Turismo (5)
- Viaggi ed escursioni (23)