
AVVENIRE Di Ferdinando Crespi
“La libertà non è una cosa che si riceve in regalo. Si può vivere anche in un paese di dittatura ed essere libero, a una semplice condizione, basta lottare contro la dittatura. L’uomo che pensa con la propria testa e conserva il suo cuore incorrotto, è libero. L’uomo che lotta per ciò che egli ritiene giusto, è libero». Parole di Pietro Spina, uno dei rivoluzionari e antiautoritari protagonisti della penna e del cuore di Silone.
Parole che danno senso e forma a un nuovo libro di Raffaella Castagnola Rossini “Incontri di spiriti liberi”sullo scrittore abruzzese che, ospite svizzero dal 1929, fino almeno alla pubblicazione di Fontamara nel 1933 condusse un’esistenza all’insegna della provvisorietà e della frugalità. …”
_____
Libertà
è anche non possederla ancora,
ma sognare di averla.
In senso psicoterapico:
il fatto contingente di essere confinato
dietro alle sbarre
non è una completa privazione di libertà.
Io posso essere in uno spazio libero,
ma essere prigioniero di me stesso,
dei miei limiti,
delle mie paure,
e non vivere la mia libertà.
Viceversa,
posso essere confinato e prigioniero,
ma sentirmi libero dentro,
in una anticipazione della libertà reale,
che, è temporaneamente
procrastinata in termini di tempo,
ma, che, dentro di me ho già conquistato,
e, che, posso già assaporare..
nella attesa…..
Gilberto Gamberini riproduzione riservata
foto riprodotte a fini didattico esplicativi