Il Dott Zampa MMG e psichiatra riporta i dati del recente congresso mondiale di Medicina Psicosomatica in cui si è tenuto un interessante sperimentazione basata su tre gruppi di osservazione
Un primo gruppo di Medici di medicina Generale
Un secondo gruppo di Psichiatri
Un terzo gruppo di Psicoterapeuti
I gruppi si sono occupati di pazienti affetti da Depressione medio lieve e lieve.
Il primo gruppo dei MMG forniva la disponibilità, l’ascolto del paziente e i tempi per renderlo possibile
Il secondo gruppo usava psicofarmaci
Il terzo gruppo la terapia della parola, l’interazione. Quella che Freud chiamava la magia della parola
Orbene il risultato terapeutico risultava sovrapponibile nei tre gruppi
Se tali risultati dovessero essere confermati dimostrerebbero l’inutilità della terapia farmacologica nei casi medio lievi e lievi della depressione e l’utilità dell’ascolto e di fornire i tempi per renderlo possibile e la magia che dalla parola scaturisce.
Quale è stato l’impatto di tali osservazioni, di cui si attende documentazione esaustiva,
sul recente convegno sulla salute mentale
” I percorsi di cura e di inclusione sociale della salute mentale nella Regione Friuli Venezia Giulia”
tenutosi a Udine ?
Assolutamente nullo……