Argomenti correlati
-
Eluana Englaro Psicoterapia ericksoniana del padre Parte I
Ancora Udine…come un richiamo atavico….verso le montagne e la purezza della neve, al di la della confusione della pianura ….la quiete…..dopo la tempesta….il padre non è un passante con uno stupido cartello alzato che predica bene ma, sicuramente, a casa sua, razzola male. Un padre ha lo stesso sangue, ha dentro parte delle stesse cellule e mi rifiuto di credere che possa anche solo lontanamente volere il male della figlia. Se le voleva male la avrebbe lasciata nel dimenticatoio, salva coscienze, dove la figlia era.
-
Eluana Englaro Psicoterapia ericksoniana del padre Parte II
All noise for nothing. Non nel senso della vita ma dell'indulgere a trasformare una questione privata in un grande fatto mediatico. La vita e il suo cambiamento in qualche cosa forse di diverso dovrebbero avere una diversa dignità .....Si parte forse per qualcosa di più bello. Il sole dopo la pioggia. Discese dopo salite.....
-
Psicoterapia Ericksoniana del rifugiato politico Parte V
Se Battisti ha potuto scegliere di fare cose degne e che lo hanno reso famoso, anche gli altri, le vittime, avevano lo stesso diritto. E anche se, quegli ultimi avessero fatto delle cose banalissime e senza importanza e anche se la loro vita fosse corsa senza neppure il trillo di un campanello, loro avevano il diritto di vivere la loro vita......altrettanto bene avrebbe fatto ad adottare e a proteggere i diritti dei morti, di coloro che vengono solo ricordati e rimpianti, ma mai rispettati......
-
Bravo Napolitano Presidente di tutti.
Giornali grandi titoli e tv spazzatura, una ignoranza trasversale, che poi ha il coraggio di accusare i giovani di mancanza di valori. I valori sono come il seno materno, devono essere nutriti. Bravo Napolitano nel ricordarli .
-
Corniglia 5 Terre Una speranza
sudore antico e senza tempo . Ora una speranza . Non di altro sudore ma del suo rispetto e della sua evoluzione, patrimonio di tutti.
-
Non c'è futuro senza il rispetto e l'insegnamento della memoria
cancellarli del tutto, è come cancellarli una seconda volta. Cancellati dalla morte ed ora cancellati nel ricordo della vita, di chi resta. Credo che i militari di Nassiria avessero idee diverse, ognuno le proprie idee, molti certamente anche le stesse del sindaco. Ma la morte li ha accomunati tutti. Erano la perché militari, perché comandati ad un lavoro che hanno svolto con pietas ed umanità. Come lo hanno svolto nel Libano, Kossovo, a Saraievo, nei Balcani, a Timor, in Africa, in Asia e in mille altri luoghi .facendo il loro dovere e impedendo abusi e carneficine. Ma facendolo col modello italiano che negli ultimi 50 anni non ha aggredito nessuno ma è stato apprezzato dagli uni e dagli altri. Visto che continuamente la società civile segue i modelli altrui e d’oltre oceano, che in fondo disprezza, dovremmo essere fieri del modello del soldato italiano che abbiamo esportato. Disperati? Disperato non è peculiare di chi fa il militare, disperato lo può essere chiunque .anche un cameriere, un meccanico, un medico, un sindaco. Quanti nella vita sognano l’infinito e si devono accontentare di quello che possono trovare? E’ una colpa questa? Io credo che chi è andato la ci sia andato per tante ragioni, ideali, economiche, di dovere, e più probabilmente come insegna il funzionamento della psiche umana per tutte queste ragioni insieme e per altre ancora.. Le lacrime di chi resta sono le stesse e la morte le accomuna e le sublima tutte. Per amare la vita e credere nella bellezza della vita e del dialogo tra i popoli bisogna per prima cosa rispettare la morte specie di chi ti muore accanto ed è della tua stessa terra. Non c'è il futuro senza il rispetto e l'insegnamento della memoria.
Le gallerie di immagini
Infanticidio La depressione che ucc…Leggi intervento associato
Psicoterapia della sessualità e de…Leggi intervento associato
San Valentino Il più bello dei nos…Leggi intervento associato
Carnevale 2010Leggi intervento associato
Per un figlio mai tornatoLeggi intervento associato
2010 Le cose importanti della vitaLeggi intervento associato
Le categorie della guida
- 0 MANIPOLAZIONI Psicoterapia Ruolo Psicodramma Cambiam (16)
- 1 Psicoterapia COMUNICAZIONE (16)
- 10 Speciali Supereva (6)
- 12 Poesia Psicoterapia Emozioni (24)
- 15 Metafora Viaggio (35)
- 16 Arte Danza Psiche (20)
- 18 Psicoterapia Animale (11)
- 2 METAFORA Psicoterapia Immaginario (23)
- 21 C'era una volta Psiche (90)
- 22 Cassacco Workshop Psicoterapia Ericksoniana (19)
- 3 PSICHE Psicoterapia Genitori (23)
- 4 Psicoterapia AMORE (76)
- 5 Psicoterapia CINEMA TV (32)
- 6 Psicoterapia MEMORIA Inconscio collettivo (114)
- 7 Libri Psiche (17)
- Ansia Psicoterapia Ignoto PTSD Mobbing (20)
- Bambini Psicoterapia PEDOFILIA Velo (35)
- Corso Ipnosi Comunicazione 07-08 (21)
- Corso Ipnosi Comunicazione Psicoterapia Erickson (70)
- FIGLI Solitudine Psicoterapia VIOLENZA Bullismo (25)
- Inconscio Collettivo News (872)
- News Animalità condizione (150)
- OSSERVARE Punti di Vista Psicoterapia Cambiamento (11)
- Psiche Risorse Handicap Psicoterapia ESISTI (25)
- Psiche News (1533)
- Psicoterapia Alcool (7)
- Psicoterapia Alimentazione Anoressia Bulimia (22)
- Psicoterapia Anziani (13)
- Psicoterapia BENESSERE Stima Stagioni (42)
- Psicoterapia DEPRESSIONE (29)
- Psicoterapia DOLORE Erickson (11)
- Psicoterapia DROGA Giochi (25)
- Psicoterapia Ericksoniana (18)
- Psicoterapia FOLLIA Infanticidio Cancella Memoria (17)
- Psicoterapia Fumo (9)
- Psicoterapia INSONNIA Asma Epilessia Pelle (19)
- Psicoterapia Maschera Colori Vita (18)
- Psicoterapia OLIMPIADI Gara Vita (21)
- Psicoterapia PARADOSSO Doppio Legame (16)
- Psicoterapia POSSESSIONE Fobie (16)
- Psicoterapia Rilassamento REGRESSIONE (9)
- Psicoterapia Scuola (12)
- Psicoterapia SOGNO Viaggio Anima Inconscio (24)
- Psicoterapia Suicidio Mal Amore (7)
- R. Arone di Bertolino smipi (31)
- Raffaello Balzo Psicoterapia Reality Modelli (35)