Argomenti correlati
-
Psicoterapia dei meglio ultimi piuttosto che primi
Non si capisce bene a cosa serva un auto, costa un patrimonio, bollo, assicurazione, posteggi gratuiti . un miraggio, benzina alle stelle, quando la rivendi non vale nulla, e quando la usi, limiti, controlimiti, superlimiti. Un tempo la gente si è costruita i recinti sottocasa ora si costruisce i SUV attorno a loro. Nel dilemma orwelliano e kafkiano del perché fanno e propagandano auto superveloci quando non puoi correre. Una specie di giostra dalla quale non possiamo più ritirarci, ma che gira più forte di noi.....Forse stanchezza, stress, esibizionismo, fatalismo, se non addirittura, pazzia, ed in certi casi, alcool e droghe concorrono al fenomeno....Una proposta: ricomprateci la macchina o dateci un contributo per trasformarla in una aiuola. Trovo idiota che vengano insegnate tecniche di rilassamento per farci superare lo stress, una situazione di m .resta di m ..anche sorridendoci su. Lo stress bisogna rimuoverlo od affrontarlo nella sua causalità, in tale senso opera la psicoterapia.
-
La guerra è un problema sanitario Ed anche psichico...
Ziad Obermeyer e i suoi colleghi hanno proposto un nuovo approccio pionieristico per stimare le morti violente avvenute durante la guerra..... In particolare veniva chiesto di parlare del proprio fratello (o sorella) e di limitarsi a questo dato e non a quello della morte di un familiare in genere, evitando così un errore in eccesso nel conteggio dei caduti. Le interviste sono state condotte tra il 2002 e il 2003, in 13 paesi con riferimento al periodo tra il 1955 e il 2002, coprendo gli ultimi 50 anni di storia. In pratica dalla guerra del Vietnam al conflitto in Bosnia. I dati ottenuti dalle interviste parlano di un totale di 5,4 milioni di caduti che vanno dai 7 mila stimati nella Repubblica Democratica del Congo ai 38 milioni del Vietnam......E tutto questo senza tenere conto delle morti da malnutrizione, epidemie, violenze, violenze anche psicologiche, carenze e conseguenze legate alla guerra. E poi il dopo, le notti insonni, i silenzi, le angoscie, le depressioni.....gli shock post traumatici.....la mancata voglia di ricominciare.... il non ritorno.... fino al suicidio....
-
Il prezzo della guerra
la difficoltà maggiore consiste nel distinguere il danno cerebrale traumatico dal disturbo post traumatico da stress, due entità che presentano alcune caratteristiche comuni e differenze spesso troppo sottili da rilevare....Oltre alla epilessia post traumatica..... Danni somatici e danni psichici molto vicini fino a sfiorarsi e che la drammaticità della guerra ha fatto emergere....il suicidio da PTSD....o il suicidio per il dolore o per la non accettazione della nuova condizione di invalidità....oppure il semplice ritorno, a qualcosa che per sempre è cambiato.
-
Detenuti fuori dal carcere: il costo della liberta'
quasi un paradosso, le mura del carcere protettive riguardo alla salute psichica del detenuto, quasi come una "famiglia"....il costo della liberta' sembrerebbe troppo elevato...cosi' nell'articolo del The New England Journal of Medicine ....L'ansia dell'ignoto e del ritorno.....uno degli aspetti.....
-
L'ultimo con gli ultimi
31 dicembre 2005 alla Stazione Centrale di Milano per la Festa di Capodanno “L'ultimo con gli ultimi”, organizzata dal Dopolavoro Ferroviario di Milano. A esibirsi la Bar Boon Band, storica banda musicale composta da clochard e volontari della Stazione milanese.
-
Aids: unicef-unaids, hiv contagia un bimbo al minuto
.. l'Aids sta distruggendo l'infanzia''...A volte si è persi nei propri proplemi, o davanti alle vetrine della nullità. Forse uno sguardo globale alla realtà permette un ridimensionamento della nostra vita. L'eccessiva attenzione per noi stessi comporta una disattenzione per gli altri. Il guardare sempre troppo vicino impedisce di guardare lontano. ...
Le gallerie di immagini
Infanticidio La depressione che ucc…Leggi intervento associato
Psicoterapia della sessualità e de…Leggi intervento associato
San Valentino Il più bello dei nos…Leggi intervento associato
Carnevale 2010Leggi intervento associato
Per un figlio mai tornatoLeggi intervento associato
2010 Le cose importanti della vitaLeggi intervento associato
Le categorie della guida
- 0 MANIPOLAZIONI Psicoterapia Ruolo Psicodramma Cambiam (16)
- 1 Psicoterapia COMUNICAZIONE (16)
- 10 Speciali Supereva (6)
- 12 Poesia Psicoterapia Emozioni (24)
- 15 Metafora Viaggio (35)
- 16 Arte Danza Psiche (20)
- 18 Psicoterapia Animale (11)
- 2 METAFORA Psicoterapia Immaginario (23)
- 21 C'era una volta Psiche (90)
- 22 Cassacco Workshop Psicoterapia Ericksoniana (19)
- 3 PSICHE Psicoterapia Genitori (23)
- 4 Psicoterapia AMORE (76)
- 5 Psicoterapia CINEMA TV (32)
- 6 Psicoterapia MEMORIA Inconscio collettivo (114)
- 7 Libri Psiche (17)
- Ansia Psicoterapia Ignoto PTSD Mobbing (20)
- Bambini Psicoterapia PEDOFILIA Velo (35)
- Corso Ipnosi Comunicazione 07-08 (21)
- Corso Ipnosi Comunicazione Psicoterapia Erickson (70)
- FIGLI Solitudine Psicoterapia VIOLENZA Bullismo (25)
- Inconscio Collettivo News (872)
- News Animalità condizione (150)
- OSSERVARE Punti di Vista Psicoterapia Cambiamento (11)
- Psiche Risorse Handicap Psicoterapia ESISTI (25)
- Psiche News (1533)
- Psicoterapia Alcool (7)
- Psicoterapia Alimentazione Anoressia Bulimia (22)
- Psicoterapia Anziani (13)
- Psicoterapia BENESSERE Stima Stagioni (42)
- Psicoterapia DEPRESSIONE (29)
- Psicoterapia DOLORE Erickson (11)
- Psicoterapia DROGA Giochi (25)
- Psicoterapia Ericksoniana (18)
- Psicoterapia FOLLIA Infanticidio Cancella Memoria (17)
- Psicoterapia Fumo (9)
- Psicoterapia INSONNIA Asma Epilessia Pelle (19)
- Psicoterapia Maschera Colori Vita (18)
- Psicoterapia OLIMPIADI Gara Vita (21)
- Psicoterapia PARADOSSO Doppio Legame (16)
- Psicoterapia POSSESSIONE Fobie (16)
- Psicoterapia Rilassamento REGRESSIONE (9)
- Psicoterapia Scuola (12)
- Psicoterapia SOGNO Viaggio Anima Inconscio (24)
- Psicoterapia Suicidio Mal Amore (7)
- R. Arone di Bertolino smipi (31)
- Raffaello Balzo Psicoterapia Reality Modelli (35)