Puglia 
Ultimi interventi
« precedenti 10 | prossimi 10 »-
Brindisi: XII edizione della Settimana della Cultura
Le iniziative della città di Brindisi per la XII edizione della Settimana della Cultura che si terrà dal 16 al 25 aprile spaziano in diversi settori. Il programma è particolarmente ricco. Si inizierà[...]
-
Puglia da conoscere: i dipinti di Leo Nisi
“Un giorno la poesia si innamorò del colore ed insieme accarezzarono i miei pensieri ed il mio cuore…” Così il sito ufficiale dell’artista Leo Nisi accoglie il visitatore. I[...]
-
A Taranto la prima edizione del Festival di Pasqua
Far conoscere quanto si va facendo in Taranto e provincia in un contentenitore legato a un momento particolarmente sentito della cultura popolare. Ecco l’obiettivo del Festival di Pasqua che nel[...]
-
Building Apulia: Costruendo l’identità della Puglia
Il 18 marzo parte la rassegna “Building Apulia: Costruendo l’identità della Puglia“. La rassegna è promossa da TECA del MEDITERRANEO ed ha in programma 12 appuntamenti che approfondiranno[...]
-
Donne Speciali per la "Giornata Internazionale della donna"
Iniziativa tutta al femminile quella della Galleria Nazionale della Puglia che, vi ricordo, ha sede nel Palazzo Sylos Calò a Bitonto (Bari) che si trova in Via Giandonato Rogadeo, 14. Coloro che non[...]
-
Da Lucera ad Otrando in visita alle cattedrali di Puglia
La Puglia da sempre è un territorio ricco di occasioni culturali per quanti sono interessati alla storia del mediterraneo. Le testimonianze reperibili sono valide artisticamente e spesso inserite in un[...]
-
Al Museo dell'Alto Tavoliere si parla di Eros e Pedagogia
Qual è l’attuale percezione del corpo e quali le implicazioni con l’eros di tale percezione? Di questo e dell’era post-umana si parlerà mercoledì 20 gennaio alle ore 19.00 al MAT di[...]
-
Cosa c'é da ammirare alla Pinacoteca Provinciale di Bari
La Pinacoteca Provinciale di Bari conosciuta anche come Pinacoteca Corrado Giaquinto in onore del pittore nato a Molfetta nel 1703. Oltre a molte opere del maestro cui è intitolata, ospita molte opere[...]
-
Matteo Salvatore: un uomo fuori dal comune
Negli anni ‘50 portò le sue canzoni in tutto il mondo con un notevole successo di critica. Divenne famoso come cantore popolare e iniziò a incidere dischi qualche anno dopo. I testi delle sue[...]
-
Alla riscoperta del sottosuolo archeologico di Bari
Far conoscere l’arte presente in Puglia, è sempre negli obiettivi degli amministratore della regione. L’iniziativa ‘Alla riscoperta di Bari sotterranea’, rientra nei programmi di[...]
Le categorie della guida
- Arte e Cultura in Puglia (53)
- Articoli (18)
- Bari (21)
- Barletta-Andria-Trani (4)
- Brindisi (9)
- Costume & Società (38)
- Dove divertirsi in Puglia (1)
- Economia (29)
- Eventi (111)
- Foggia (22)
- Gargano (31)
- Gastronomia (14)
- Lavoro (6)
- Lecce (8)
- Media (1)
- Musica (26)
- Personaggi (12)
- Religione in Puglia (4)
- Salento (31)
- Scuola in Puglia (9)
- Sport (11)
- Taranto (7)
- Tradizioni pugliesi (12)
- Turismo in Puglia (12)
- Vacanze&Svago (68)
Argomenti