Le manifestazioni natalizie a Sava saranno aperte domenica 8 dicembre dai festeggiamenti in onore della Madonna Immacolata. E’ prevista una pettolata in via Regina Margherita (già addobbata con varie luminarie per creare l’atmosfera festiva) e, quindi, musica e balli. Sarà inaugurata in piazza San Giovanni la capanna simbolo della Natività.
Il 21 dicembre, sarà inaugurata la undicesima edizione del concorso Minipresepi. La mostra, che si terrà presso palazzo Spagnolo Palma in via Regina Margherita, rimarrà aperta sino al 6 gennaio, giorno in cui avverrà la premiazione dei vincitori.
Il 22 dicembre, vi sarà la «Festa di Babbo Natale» sotto i portici di piazza Spagnolo Palma: una pettolata, numerosi giochi e tanto divertimento per i bambini.
Il 28 dicembre si terrà «To Sava.ge», una mostra temporanea di architettura, realizzata dal gruppo «Modula.B» costituito da studenti di architettura dell’Università «La Sapienza» di Roma. Saranno esposte idee e soluzioni progettuali di rivitalizzazione del contesto urbano di via Regina Margherita. Saranno comprese anche video proiezioni, dia-proiezioni, immagini e disegni.
Puglia
Pubblicato
in: Costume & Società
Natale a Sava
Il programma per le festività natalizie a Sava.Le categorie della guida
- Arte e Cultura in Puglia (53)
- Articoli (18)
- Bari (21)
- Barletta-Andria-Trani (4)
- Brindisi (9)
- Costume & Società (38)
- Dove divertirsi in Puglia (1)
- Economia (29)
- Eventi (111)
- Foggia (22)
- Gargano (31)
- Gastronomia (14)
- Lavoro (6)
- Lecce (8)
- Media (1)
- Musica (26)
- Personaggi (12)
- Religione in Puglia (4)
- Salento (31)
- Scuola in Puglia (9)
- Sport (11)
- Taranto (7)
- Tradizioni pugliesi (12)
- Turismo in Puglia (12)
- Vacanze&Svago (68)
Ultimi interventi
-
22 Jan 2011
Agricoltura e alimentazione i…
-
18 Jan 2011
Cicloattivi@Scuola 2011
-
16 Jan 2011
Al via la 1^ Maratona Città…