La costruzione dell’opera, commissionata alla Renzo Piano Bulding Workshop nel 1994 ebbe termine nel 2004.
Fu dedicata a San Pio da Pietrelcina il 1° luglio dello stesso anno. Occupa una superficie di 9.200 mq e per farle spazio sono stati scavati 70.000 metri cubi di roccia.
Insomma i 7.000 posti a sedere e tutto il piazzale che permette di ospitare 30.000 fedeli hanno richiesto molto impegno e lavoro.
Nelle foto vedrete anche una suora che suona il suggestivo organo a canne di tipo meccanico, è il più grande mai costruito qui in Italia.
Ma non sono solo questi i record della chiesa. Buona visione