Politica Estera 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
I cittadini primi attori del processo decisionale
Nato in Brasile, a Porto Alegre, il Bilancio Partecipativo ha conquistato in Italia una nuova generazione di amministratori locali che lo hanno adottato come carta d’identità del rinnovamento amministrativo. Ce ne parla il mio amico Marco Celi.
-
Sars, la grande paura!
Si avvicina lentamente la stagione fredda ed il mondo ha una paura, in piu' rispetto agli anni passati: tornera' la SARS? Dopo la violenta epidemia della scorsa primavera le nazioni sono piu' preparate a fronteggiare l'emergenza, ma le incognite sono ancora tante...
-
In Sudafrica il vertice mondiale sull'ambiente
Si svolge nella capitale economica sudafricana, a 10 anni dal primo summit di Rio de Janeiro in Brasile, il secondo grande incontro tra i capi di stato per parlare della salute della Terra e dello sviluppo sostenibile dell'intero pianeta.
-
Che cosa è il Black Bloc?
I violenti anarchici che hanno devastato Genova e causato la durissima repressione della polizia su tutti i manifestanti, sono ancora un mistero...
-
Il G8 più lungo... e inconcludente
Come previsto disordini e repressione hanno oscurato il significato, comunque minimo, delle decisioni prese dagli 8 Grandi a Genova.
-
Genova, resa dei conti? O nuovo inizio?
Dal 20 al 22 luglio il più grande porto del Mediterraneo ospiterà il più controverso ed atteso vertice internazionale della storia.
-
La globalizzazione divide America ed Europa
Come ampiamente previsto la prima visita di Bush in Europa ha rimarcato le differenze sempre maggiori tra le due sponde dell'Atlantico.
-
AIDS: multinazionali vs Sudafrica
La morte del dodicenne simbolo della lotta all'AIDS in Sudafrica ci ricorda che la c.d.Peste del XX secolo è ancora una grave minaccia in gran parte del pianeta.
-
Due Forum ed una diversa idea di globalizzazione
In questi giorni si svolgono in Svizzera e Brasile due vertici internazionali che, per quanto diversissimi nei partecipanti e nello spirito, raccolgono ed esprimono le due facce dello stesso fenomeno della globalizzazione
-
Libertà d'informazione, censura e repressione nel mondo
Nonostante l'incalzante globalizzazione ed il flusso istantaneo di notizie disponibili sui più svariati mezzi di comunicazione non bisogna lasciarsi ingannare: la libertà d'informazione è appannaggio soprattutto dell'Occidente democratico mentre in molte parti del mondo...
Le categorie della guida
- Afghanistan (30)
- Africa (21)
- Attacco all'America (32)
- Australia e Pacifico (5)
- Centro e Nord America (3)
- Condizione delle Donne (6)
- Estremo Oriente (29)
- Europa (19)
- Ex-Unione Sovietica (28)
- Genocidi Dimenticati (14)
- Globalizzazione & G8 (11)
- India e dintorni (9)
- Iran e Iraq (20)
- Irlanda (7)
- Israeliani e Palestinesi (27)
- Italia (10)
- Le guide di superEva (19)
- Medio Oriente (10)
- Organizzazioni internazionali (2)
- Paesi Baschi (7)
- Pena di morte (4)
- Penisola balcanica (12)
- Politica Estera (33)
- Potenze nucleari (7)
- Rompicapo coreano (8)
- Russi e Ceceni (5)
- Sondaggi (17)
- Stati Uniti d'America (6)
- Sud America (14)
- Una nuova Guerra Fredda? (12)
- Unione europea (8)
- Venezuela (6)