Politica Estera 
Ultimi interventi
« precedenti 10-
La guerra tanto annunciata e contrastata... inizia.
Dopo mesi di crescenti preparativi militari e convulse manovre diplomatiche l'invasione dell'Iraq sta per cominciare. Bush e Saddam sono andati fino in fondo verso lo scontro, mentre il mondo si ritroverà cambiato qualunque sia l'esito del conflitto.
-
La condanna di un intellettuale divide l'Iran
Un professore universitario, Hashem Aghajari, è la causa dell'ultimo scontro tra conservatori e riformisti nella Repubblica Islamica. La sua condanna a morte per "insulto alla religione" ha causato proteste in Iran ed all'estero ed ha portato in piazza gli studenti universitari.
-
I dilemmi di Khatami e lo stato dell'economia
Mentre i contrasti tra innovatori e conservatori continuano, la maggior preoccupazione dei governanti iraniani sembra il miglioramento delle condizioni economiche del paese.
-
L'Iran, tra nemici e corsa agli armamenti
La Repubblica Islamica dedica buona parte del suo bilancio al suo esercito e non solo a quello... Per quali ragioni?
-
A chi fa comodo Saddam Hussein?
Sembra che la tanto annunciata offensiva contro l'Iraq non avrà più luogo. Molte voci contrarie si sono levate contro il tentativo americano di liberarsi di Saddam. Ma a chi fa veramente comodo il dittatore di Baghdad?
-
Una nuova Osirak contro L'Iran?
La minaccia a lungo termine dell'atomica di Teheran vale la pena di rischiare adesso un conflitto con il mondo islamico e la rottura dei rapporti con la Russia?
-
L'atomica iraniana è una minaccia?
Con l'aiuto di tecnici e scienziati russi l'Iran disporrà tra tre anni di un'avanzatissima centrale nucleare a Bushehr. Come cambierebbe l'equilibrio mediorientale?
-
Pronto il piano d'attacco contro l'Iraq
I giorni del potere di Saddam Hussein a Baghdad sembrano contati. Ecco il probabile assalto anglo-americano contro il dittatore iracheno!
-
L'attacco all'Iraq e la nuova strategia USA
La vittoria in Afghanistan ha insegnato molte cose agli Stati Uniti d'America. La principale è che i nemici trasformati in amici sono più utili dei vecchi alleati...
-
Iran, tra riforme e reazione
La chiusura imposta in Iran a 12 giornali sostenitori della politica di apertura e caute riforme del presidente Khatami sembra metter in forse le speranze sorte dopo il clamoroso successo dei candidati progressisti su quelli conservatori alle ultime elezioni.
Le categorie della guida
- Afghanistan (30)
- Africa (21)
- Attacco all'America (32)
- Australia e Pacifico (5)
- Centro e Nord America (3)
- Condizione delle Donne (6)
- Estremo Oriente (29)
- Europa (19)
- Ex-Unione Sovietica (28)
- Genocidi Dimenticati (14)
- Globalizzazione & G8 (11)
- India e dintorni (9)
- Iran e Iraq (20)
- Irlanda (7)
- Israeliani e Palestinesi (27)
- Italia (10)
- Le guide di superEva (19)
- Medio Oriente (10)
- Organizzazioni internazionali (2)
- Paesi Baschi (7)
- Pena di morte (4)
- Penisola balcanica (12)
- Politica Estera (33)
- Potenze nucleari (7)
- Rompicapo coreano (8)
- Russi e Ceceni (5)
- Sondaggi (17)
- Stati Uniti d'America (6)
- Sud America (14)
- Una nuova Guerra Fredda? (12)
- Unione europea (8)
- Venezuela (6)