Radioamatori 
Ultimi interventi
-
Fldigi: software per modi digitali veramente completo.
Fldigi, giunto alla versione 3.20.32, è un ottimo programma per gestire i modi digitali più diffusi e collaudati.
-
TRA I NUOVO MODI DIGITALI C'E' ANCHE OLIVIA!
Le tecniche digitali di ricetrasmissione si arricchiscono di modalità sempre più sofisticate e performanti. Tra queste c'è anche Olivia.
-
CLOVER (sistema digitale per le HF)
Questa tecnica digitale di ricetrasmissione è inizialmente nata ad uso radioamatoriale durante la sperimentazione di un codice Morse a banda strettissima chiamato COHERENT CW. Oggi unisce i vantaggi dell'AMTOR e del Packet.
-
La televisione a scansione lenta
La televisione a scansione lenta o SSTV permette di trasmettere e ricevere da tutto il mondo immagini statiche monocromatiche o a colori per mezzo della radio collegata al PC.
-
PSK-31 Deluxe by HB9DRV
Simon Brown HB9DRV ha realizzato un software completamente free per la decodifica del PSK-31 che è veramente di lusso!
-
Il DSP nelle radiocomunicazioni
Il DSP (Digital Signal Processing) è un dispositivo elettronico presente nei ricetrasmettitori più sofisticati ma anche disponibile come unità esterna da collegare all'uscita audio del ricevitore, la cui funzione è di ridurre i rumori di banda ed i segnali indesiderati.
Le categorie della guida
- ARDF (2)
- CB (Banda Cittadina) (2)
- Contest, diplomi e gare (36)
- CW (4)
- DX (1)
- La radio e lo spazio (4)
- La radio naturale (5)
- Mostre-Mercato & Fiere (61)
- PACKET & APRS (8)
- PSK-31 & tecniche digitali (6)
- Radio e Modellismo (5)
- Radioamatori (79)
- Radioamatori (16)
- Satelliti (7)
- Sezioni A.R.I. (3)
- Software (35)
- SWL (Short Wave Listener) (3)
- Tecnica (64)
- Varie (35)